Sostenibilità e risparmio energetico senza cappotto: il nuovo Sistema completo Porotherm

È possibile garantire un alto efficientamento energetico e un miglioramento del comfort interno senza utilizzare l’isolamento esterno? Vediamo il Sistema Completo Porotherm, la soluzione in laterizio …

Ripristino viadotti Autostrada A14: interventi e materiali utilizzati per garantire la durabilità

L’intradosso degli impalcati dei viadotti dell’A14, tratta Cattolica-Fano, si presentava con porzioni di copriferro distaccate, con armature spesso a vista soggette ai fenomeni di corrosione. Il caso …

Illuminazione funzionale e d’effetto per la nuova Piazza degli Alpini di Bergamo

L’area, completamente riqualificata, oggi è rivitalizzata anche da un impianto illuminotecnico uniforme e integrato al sistema di video-sorveglianza

Sistema di controllo accessi integrato e flessibile per un importante progetto di riqualificazione a Milano

Le soluzioni dormakaba Italia per EDifici Garibaldi Executive (ED.G.E.) a Milano, il complesso all’avanguardia costruito sull’area una volta occupata dall’Hotel Executive

Da magazzini a sede dell’Ordine degli Architetti: Rockfon modella gli spazi per l’architettura

Il controsoffitto per la nuova sala conferenze dell’Ordine degli Architetti di Verona, dalla forte personalizzazione estetica e strutturale, elimina il riverbero causato dai materiali che compongono l…

Riqualificazione ponti e gallerie con materiali compositi: tecnica e ciclo applicativo

Una guida dettagliata con indicazioni utili da seguire per la progettazione del rinforzo delle gallerie e di ponti e viadotti con materiali compositi

Riscaldare casa senza gas? È possibile con la vetrata attiva. Ecco come funziona

Il vetro bassoemissivo trasparente, con sorprendenti caratteristiche elettro conduttive, è perfetto per scaldare un’abitazione, andando ad affiancare o sostituire l’impianto di riscaldamento tradizion…

Macchine perforatrici: le tipologie principali in edilizia

Gli usi delle perforatrici in edilizia dipendono in misura importante dai metodi di perforazione. I principali sono tre. Vediamoli nel dettaglio uno per uno

Sistemi protezione individuale cadute: le soluzioni più idonee per i lavori in quota

Tra i sistemi di protezione individuale idonei all’uso specifico vi è l’imbracatura per il corpo. Vediamo nel dettaglio quali sono quelle più indicate da utilizzare su consiglio di Climbing Technology…

Congruità spesa computo metrico: come effettuare la verifica

Blumatica ha messo a punto un software capace di aiutare e semplificare la fase di asseverazione fornendo, uno strumento-guida per questo scenario tecnico/legislativo così complesso. Ecco come funzion…