Rimozione Amianto
Piano edilizia scolastica, aprono finalmente i primi cantieri
Edilizia scolastica, albeggiano le prime luci sull’apertura dei cantieri che inaugurano di fatto la seconda fase, quella strettamente operativa, del piano generale sull’edilizia scolastica lanciato da…
Amianto, risoluzione UE per la rimozione definitiva entro il 2028
Appuntamento al 2028 per la rimozione definitiva dell’amianto da tutti gli edifici, le tubazioni, i macchinari, i treni e i manufatti sul territorio europeo che ancora contengono la fibra assassina. C…
Lombardia, finanziamenti a fondo perduto per la rimozione amianto
Un milione di euro da erogarsi con finanziamenti a fondo perduto fino al 100% delle spese sostenute per la rimozione di manufatti contenenti amianto dal patrimonio di edilizia residenziale pubblica ne…
Amianto, via libera al Piano regionale in Puglia
La Giunta regionale pugliese ha adottato nei giorni scorsi il Piano regionale Amianto. Dopo questo ok, si apre adesso una ulteriore fase di condivisione del Piano attraversi la Valutazione Ambientale…
Eternit,a Bari i più autorevoli esperti per sensibilizzare la cittadinanza
In questi giorni a Bari è in corso di svolgimento, e durerà fino al prossimo 30 novembre – con martedi 27 giornata da non perdere assolutamente con un convegno scientifico con i più autorevoli esperti…
Procura nazionale infortuni sul lavoro, il Governo dice no
Nulla di fatto sul progetto di istituire una Procura nazionale sugli infortuni sul lavoro, la cui creazione era stata auspicata dal sostituto procuratore di Torino, Raffaele Guarinello, e aveva almeno…
Amianto, le motivazioni della sentenza Breda-Fincantieri
Sono state depositate questa settimana le motivazioni della sentenza dello scorso maggio, che confermava in Cassazione la condanna per i dirigenti di Breda-Fincantieri di Marghera per le morti di undi…
Lombardia, approvata la nuova legge su bonifica e smaltimento amianto
Novità in vista per la disciplina sulla bonifica e lo smaltimento amianto in Lombardia. Il Consiglio regionale ha infatti approvato una nuova legge che va a modificare e integrare la l. 17/2003 relati…
Puglia, parte il censimento obbligatorio sull’amianto
È partito il 16 maggio scorso il censimento obbligatorio sull’amianto della Regione Puglia con la pubblicazione sul B.U. regionale della deliberazione n. 676/2012 Piano Regionale Amianto Puglia (PRAP)…
Processo Eternit, i vertici volevano nascondere gli effetti nocivi
Sono state pubblicate le motivazioni della sentenza del processo Eternit che nel febbraio scorso ha condannato in primo grado, Stephan Schmidheiny e Louis De Cartier, a 16 anni di carcere per disastr…