Sicurezza
Categorie di approfondimento
Amianto, da Pirelli maxirisarcimento alle famiglie degli operai morti
L’amianto torna, purtroppo, ad esssere protagonista della cronaca con un altro caso di operai morti sul luogo di lavoro. Si è svolta nei giorni scorsi l’udienza del processo Pirelli a 11 ex dirigent…
Expo 2015, protocollo d’intesa sulla regolarità nei cantieri
Ieri a Milano è stato siglato il ‘Protocollo d’intesa per la regolarità e la sicurezza del lavoro nel settore delle costruzioni pensato in vista dell’Expo 2015. L’accordo è stato firmato in Prefettu…
Amianto e fotovoltaico, bando da 13 milioni di euro in Emilia Romagna
Tredici milioni di euro per coniugare il risanamento ambientale dei luoghi di lavoro con lo sviluppo delle energie rinnovabili. A tanto ammontano le risorse che la Regione Emilia-Romagna ha stanziato…
Controllo accessi nei cantieri, bonus per le imprese in Emilia Romagna
Si è svolto in questi giorni a Bologna il convegno “Controllo accessi nei cantieri: investire in sicurezza conviene”. Nel corso dell’evento sono stati illustrati i dettagli di un Accordo di collabor…
Nuovi adempimenti di prevenzione incendi, appuntamento a Roma il 1° marzo
Il 1° marzo 2012 presso l’Istituto Superiore Antincendio di Roma si terrà un seminario dedicato agli aggiornamenti normativi e tecnologici di prevenzione in materia di incendi dal titolo: I nuovi adem…
Reati ambientali. Clini: “Meno norme inutili e sanzioni più severe”
“La complicazione delle norme deresponsabilizza le imprese e genera effetti collaterali, come l’ emergere dell’ illegalità”. Si è espresso così il Ministro Clini a margine della presentazione del rapp…
Incentivi fotovoltaico. L’ANCE pubblica lo scadenzario 2012
Tra le modalità di accesso agli incentivi fiscali per il fotovoltaico previsti dal quarto conto energia (d.m. 5 maggio 2011) e il d.lgs. 28/2011 e la mancata apertura del Registro grandi impianti per …
Dal Petrolkiller all’Eternit: storie di ordinaria follia
Ci sono stragi taciute che si compiono ogni giorno e dove le vittime santificano il carnefice perché garantisce loro un posto di lavoro, uno stipendio, una dignità e … una condanna ad una morte di sof…
Eternit, 16 anni per De Cartier e Schmidheiny
Si è concluso pochi minuti fa, con la lettura della sentenza, il processo Eternit. Sono stati condannati a 16 anni il magnate svizzero Stephan Schmidheiny, 65 anni, e il barone belga Louis De Cartier …
Sicurezza delle scuole, con l’emergenza neve è a rischio
Con l’emergenza neve torna di grande attualità il tema della sicurezza e della riqualificazione degli edifici scolastici. Negli ultimi giorni, a causa del maltempo, molte scuole, nelle zone più colpit…