Sicurezza

Amianto, risoluzione UE per la rimozione definitiva entro il 2028

Appuntamento al 2028 per la rimozione definitiva dell’amianto da tutti gli edifici, le tubazioni, i macchinari, i treni e i manufatti sul territorio europeo che ancora contengono la fibra assassina. C…

Verifiche periodiche attrezzature di lavoro e muletti, quando sì e quando no

I carrelli industriali a forche, chiamato anche muletto o carrello elevatore a forche, è soggetto alle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro? La risposta arriva dai chiarimenti del Ministe…

Si applica l’IVA alle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro

Verifiche periodiche attrezzature di lavoro assoggettate all’IVA. A chiarirlo è la circolare n. 9 del 5 marzo 2013 emanata dal Ministero del lavoro, che fornisce numerosi chiarimenti sulla disciplina …

Attrezzature di lavoro, da domani in vigore l’Accordo Stato Regioni sull’abilitazione

Entra in vigore domani l’Accordo Stato Regioni relativa all’individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori. L’accordo, ricordiamo, forn…

Una ventata di aria fresca: la procedura per manutenzione e pulizia impianti trattamento aria

Il 7 febbraio 2013 la Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano ha sancito un accordo redigendo la Procedura operativa per la valutazi…

Lombardia, finanziamenti a fondo perduto per la rimozione amianto

Un milione di euro da erogarsi con finanziamenti a fondo perduto fino al 100% delle spese sostenute per la rimozione di manufatti contenenti amianto dal patrimonio di edilizia residenziale pubblica ne…

Maniglioni antipanico marcati CE, oggi scade la proroga

Scade oggi la proroga, fissata appunto per il 18 febbraio 2013, per l’installazione di maniglioni antipanico marcati CE sulle vie di fuga delle attività soggette al controllo da parte dei Vigili del f…

Il DUVRI e il rischio di interferenza

Negli appalti pubblici o privati, è opportuno che si realizzino la cooperazione ed il coordinamento tra committenti ed appaltatori al fine della predisposizione della sicurezza globale delle opere e d…

Sicurezza cantieri, in Umbria la comunicazione avvio lavori si fa online

Dal 1° febbraio è in vigore in Umbria Sinpol (“Sistema informatizzato notifica preliminare on line”), il nuovo sistema informatico che permetterà la trasmissione agli Enti competenti della notifica pr…

Valutazione dei rischi con autocertificazione, proroga a fine maggio o a fine giugno?

Con la nota del 31 gennaio 2013 del Ministero del lavoro, relativa alla possibilità per i datori di lavoro che occupano fino a 10 lavoratori di effettuare la valutazione dei rischi con autocertificazi…