Sicurezza

Conversione in legge del Decreto del Fare, ecco i temi in discussione

È partito l’iter per la conversione in Legge dello Stato del DL 69/2013, il c.d. Decreto del Fare, che è in fase di esame in prima lettura alla Camera dei Deputati, presso le Commissioni Bilancio e Af…

Direzione lavori: le fasi e le figure responsabili della sicurezza

Nel percorso di individuazione dei passaggi necessari alla corretta pianificazione delle attività di prevenzione degli infortuni e di applicazione delle misure per la tutela della sicurezza, nell’ambi…

Casi curiosi di prevenzione incendi, l’insostenibile caos dell’art. 4 del DPR 151/2011

I professionisti tecnici che operano nell’ambito di prevenzione incendi sono abituati a trovarsi di fronte a situazioni di difficile interpretazione. Spesso si fa affidamento alla normativa per trovar…

Decreto del Fare, le semplificazioni previste per DUVRI, POS e PSC

Non solo procedimenti più semplici in materia edilizia. Il Decreto del Fare, pubblicato lo scorso 21 giugno sulla Gazzetta Ufficiale n. 144 (scarica il Testo del DL 69/2013) dispone anche una nutrita …

Valutazione dei rischi con procedura standardizzata, ecco lo schema logico

L’articolo 29 del Testo Unico Sicurezza, al comma 5, dispone che i datori di lavoro che occupano fino a 10 lavoratori possano effettuare la valutazione dei rischi attraverso un’autocertificazione. Que…

Decreto Semplificazioni 2013, più semplice la Sicurezza nei piccoli cantieri

Il Decreto Semplificazioni 2013 approvato dal CdM il 15 giugno limita il campo del TU salute e sicurezza sul lavoro (Dlgs 81/2008), e precisamente il suo titolo IV, che regola la sicurezza nei cantier…

Valutazione dei rischi, la definizione del programma di miglioramento

Con questo post concludiamo il primo ciclo di approfondimenti dedicati alla valutazione del rischio mediante le procedure standardizzate realizzato grazie alla collaborazione di Pierpaolo Masciocchi, …

Direzione lavori, la valutazione del rischio nel PSC per i cantieri

Proseguono costanti i nostri approfondimenti, realizzati con la collaborazione dell’arch. Marco Agliata, dedicati al tema della Direzione Lavori, a cui Ediltecnico.it ha dedicato una Pagina Speciale c…

Sicurezza sul lavoro, Ambiente Lavoro dal 16 al 18 ottobre

Si rinnova l’appuntamento con Ambiente Lavoro, il Salone dedicato alla sicurezza e alla salute nei luoghi di lavoro organizzato da BolognaFiere e Senaf per la prima volta a ottobre dal 16 al 18 in con…

Sicurezza Antisismica: Atto Terzo

Finalmente!!! Inizio così questo nuovo Atto sulla sicurezza antisismica, per il nostro amatissimo territorio italiano, perché sembrerebbe che anche i nostri politici abbiano veramente capito la neces…