Sicurezza

Testo Unico Prevenzione Incendi: addio all’istituto della deroga?

Nel settore della prevenzione incendi si è assistita a una progressiva stratificazione di norme, pareri e circolari che, nel tempo, ha creato non poche difficoltà non solo ai professionisti tecnici ma…

Progettazione antincendio: Edilteco e Profire a Rimini

In programma martedì 20 maggio a Rimini (Corso D’augusto 97), il convegno Profire Progettazione antincendio e la nuova modulistica: cert.rei 2012. Sistemi e soluzioni per la protezione passiva dal fuo…

Rischio sismico e sicurezza dei capannoni industriali: l’e-book gratuito di Ediltecnico.it

Tra gli argomenti attorno ai quali c’è oggi una diffusa discussione tra i progettisti e tecnici è la sicurezza statica dei luoghi di lavoro e il rischio sismico. Ed è proprio questo il titolo dell’e-b…

Prevenzione incendi, ecco il testo unico: via tutte le scartoffie di troppo

Il Piano di Semplificazione delle norme e delle procedure di prevenzione incendi è stato presentato dal ministro dell’Interno, Angelino Alfano, e dal Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccor…

Sicurezza sismica delle strutture prefabbricate e la sicurezza sul lavoro

Prosegue il mini ciclo dedicato alla sicurezza sismica delle strutture prefabbricate. Dopo l’introduzione pubblicata lo scorso 9 aprile, l’ing. Nicola Mordà analizza il contesto della sicurezza sui lu…

Edilizia scolastica, a luglio si apre l’anagrafe degli edifici

L’edilizia scolastica è certamente uno dei temi posizionati nelle prime pagine del programma redatto dal Governo Renzi per rilanciare il paese e distribuire inerzia positiva a tutti i settori dell’ord…

Prevenzione incendi: disponibile la Guida essenziale di Leonardo Corbo. Intervista all’autore

È finalmente uscito l’attesissima [libprof code=”65″ mode=”link”]Guida essenziale alla prevenzione incendi [/libprof] realizzata dall’ing. Leonardo Corbo, firma tra le più prestigiose ed autorevoli ne…

Edilizia scolastica, domani è il giorno della verità

Se il Governo vuole lavorare sull’edilizia scolastica, servono i fondi e serve coordinare le Regioni, attribuire le competenze. I fondi sono già nelle casse dei Comuni ma vincolati dal Patto di stabil…

Formatori per la sicurezza: il Master a Milano parte il 14 marzo

Partirà il prossimo 14 marzo 2014 a Milano il Master breve per la formazione di docenti esperti nel campo della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro. Il Master, organizzato in 8 Moduli si conclude…

Il Milleproroghe passa alla Camera, ecco le novità in edilizia

Le principali novità introdotte dalla Camera al disegno di legge di conversione del DL n. 150/2013 (Milleproroghe), approvato lunedi, riguardano anche il mondo dell’edilizia. Il Ripristino dei termini…