Sicurezza
Categorie di approfondimento
Bonifica amianto, dalla Legge di Stabilità arrivano 75 milioni
Una misura necessaria da un punto di vista operativo, con alla base un rilevante aspetto simbolico: ammontano infatti a 75 milioni di euro i fondi destinati dalla Legge di Stabilità alle operazioni di…
Sfondellamento e caduta intonaco nei solai: indicatori di rischio per la manutenzione degli immobili (parte 2)
Come abbiamo visto nel precedente articolo è d’obbligo, affrontando i problemi legati allo sfondellamento, passare continuamente da una scala macroscopica (valutando la geometria e l’analisi d’insieme…
Fotovoltaico: driver strategico per la rimozione dell’amianto. Caffarelli: “È ora di essere ascoltati”
Abbiamo voluto incontrare l’ing. Alessandro Caffarelli, consigliere dell’Ordine degli Ingegneri di Roma – e autore del best-seller Sistemi solari fotovoltaici, per fare il punto sul fotovoltaico itali…
Sfondellamento e caduta intonaco nei solai: indicatori di rischio per la manutenzione degli immobili (parte 1)
Abbiamo visto nei precedenti articoli indicatori di rischio legati ad alcuni componenti di finitura come possono essere considerati i controsoffitti (leggi la parte 1 e la parte 2); passiamo ora ad ap…
Ecobonus 65% per bonifica amianto: arriva l’ok dalla Camera
La Legge di Stabilità ha attraversato utilmente in ieri pomeriggio il “ponte levatoio” della Camera, transitando pertanto alla settimana decisiva (quella che incomincia oggi) per l’approvazione al Sen…
Verifica dei controsoffitti: indicatori di rischio per la manutenzione degli immobili (parte 2)
Come abbiamo visto nel precedente articolo sebbene l’analisi visiva diretta rimanga la via maestra per effettuare un corretto esame dello stato di conservazione o più in generale di realizzazione dell…
Verifica dei controsoffitti: indicatori di rischio per la manutenzione degli immobili (parte 1)
Come abbiamo accennato nella precedente premessa, il controllo e la verifica (spesso puntuale) dei controsoffitti rappresentano aspetti di notevolissima importanza per chi deve organizzare la gestione…
Manutenzione edifici pubblici: ecco gli indicatori da tenere d’occhio
Operando o anche solo, frequentando, giornalmente edifici pubblici è, purtroppo, esperienza comune rilevare (specialmente se da parte di un “occhio tecnico” un po’ più avvezzo a tali aspetti) le probl…
Tende interne manuali e motorizzate: si apre una nuova era per la sicurezza
Un passaggio fondamentale sta avvenendo nel settore delle tende interne: dopo la recente pubblicazione a Febbraio, da parte del CEN, e poi in seguito da parte di UNI, della versione modificata della n…
Rimozione amianto: stanziati 21,5 milioni in Regione Lombardia
Uno stanziamento di rilievo per una complessiva operazione di riqualificazione energetica e rimozione amianto nelle case popolari nel territorio della Regione Lombardia. La notizia è giunta all’inizi…