Sicurezza

Amianto, lo stato delle cose: le priorità elencate da Legambiente

Oggi è la Giornata mondiale dedicata alle vittime dell’amianto, un’occasione per riflettere su una delle grandi piaghe che hanno colpito (e continuano purtroppo a colpire con effetti dilazionati nel t…

Resistenza al fuoco, analisi della UNI 11473 su porte e finestre

Relativamente al montaggio e alla manutenzione delle porte e finestre resistenti al fuoco e/o per il controllo del fumo, esiste un’interessante norma UNI (UNI 11473) che dà regole precise sulla gestio…

Bonifiche: Gruppo Laboratori Protex, all’avanguardia in molteplici settori

Bonifiche, smaltimento rifiuti radioattivi, sicurezza sul lavoro, medicina del lavoro, igiene industriale e ambientale, laboratorio analisi: sono questi i diversificati, importanti e delicati ambiti d…

Prevenzione e mitigazione del rischio: i Geometri in prima linea

Partiranno a breve una serie di corsi frontali specializzati rivolti ai Geometri sui temi legati alla prevenzione e mitigazione del rischio sismico, idrogeologico e non solo. Valutazioni di vulnerabil…

Revisione norme tecniche per le costruzioni: le strutture in c.a.

Prosegue l’analisi preliminare delle prescrizioni riportate nell’attuale bozza di revisione delle norme tecniche per le costruzioni. In queste note si inizieranno a trattare le strutture in calcestruz…

Sicurezza cantieri, ridurre gli infortuni conviene: ecco perché

Controlli più mirati (e di conseguenza più efficienti) sul rispetto delle norme per la salute e la sicurezza del lavoro. Per citare solo un dato nel 2013 ben l’88% delle aziende ispezionate dall’INAIL…

Non solo sfondellamento solai: vulnerabilità non quantificabili numericamente

Affrontiamo in questo articolo l’ultimo aspetto di questa breve rassegna sugli indicatori di rischio da tenere d’occhio nella manutenzione e gestione degli edifici, anche alla luce dei recentissimi ev…

Sicurezza sul lavoro: l’ampiezza della responsabilità nei subappalti

Anche l’impresa subappaltante può essere chiamata a rispondere dell’infortunio subìto dal lavoratore dipendente dall’impresa subappaltatrice: ciò avviene nel caso in cui l’evento si colleghi causalmen…

#Rischincantiere, ecco le foto vincitrici e il corto “Questa storia non è vera”

La scorsa settimana si è tenuta la sesta giornata nazionale dedicata alla sicurezza nei cantieri, evento di grande importanza organizzata da Federarchitetti a Roma e, in contemporanea, in molte altre …

Impiantistica in edilizia, un settore in crescita: un occhio al futuro

Il mercato dell’edilizia stenta, ma c’è un settore, subordinato al grande contenitore del comparto edile, che non sembra soffrire della difficile situazione odierna: si tratta dell’impiantistica elett…