Sicurezza
Categorie di approfondimento
Bando ISI 2015 (INAIL): la condivisione progetti con le parti sociali
La procedura di inserimento delle domande per il Bando ISI 2015 di INAIL prevede una serie di parametri che permettono di raggiungere il punteggio soglia previsto (120 punti) e poter accedere poi alla…
Codice Prevenzione incendi, la prima Guida completa
Il Codice di prevenzione incendi (decreto 3 agosto 2015) pubblicato sulla Gazzetta n. 192 del 20 agosto 2015 rappresenta un passo verso un nuovo approccio al tema, più aderente al progresso tecnologic…
Bando ISI 2015, INAIL: i rischi aziendali per progetti di investimento
È partita ormai da giorni la fase di inserimento delle domande online per il Bando ISI 2015 di INAIL, fase in cui è necessario per le imprese raggiungere il punteggio-soglia minimo previsto e salvare …
Nuova modulistica di prevenzione incendi: l’asseverazione per la sicurezza
Novità in arrivo in materia di modulistica per la prevenzione incendi: l’entrata in vigore del decreto attuativo del d.P.R. n. 151/2011 (ovverosia il decreto 7 agosto 2012, in vigore dal 27 novembre d…
Antincendio autorimesse da 300 a 1000 mq: c’è tempo fino al 7 ottobre
È fissato al 7 ottobre 2016 la data ultima per regolarizzare ai fini antincendio le autorimesse con superficie compresa tra 300mq e 1000mq. Con il Decreto Milleproroghe 2015 veniva data un’ulteriore …
Sicurezza sul lavoro: l’importanza della qualificazione professionale
Nove persone, di cui sei militari della Capitaneria di Porto e tre civili, persero la vita nella notte del 7 Maggio 2013 nel porto di Genova. Altre 4 rimasero ferite. Alle ore 23.03, la Jolly Nero, mo…
Milleproroghe 2016, novità su catasto e antincendio
Il decreto Milleproroghe 2016 (decreto legge n. 210 del 30 dicembre 2015) è stato definitivamente convertito in legge alla fine del mese di febbraio. Sono diverse le novità interessanti per i professi…
Bando ISI 2015: aperto lo sportello per l’inserimento delle domande INAIL
È stato aperto oggi lo sportello per la presentazione delle domande per il Bando ISI 2015 di INAIL. Le imprese interessate, a seguito registrazione sulla piattaforma INAIL, possono accedere all’area d…
Click Day Bando ISI 2015 (INAIL): domani il giorno da segnare in rosso
Domani è il giorno della partenza del Click Day relativo Bando ISI 2015 attraverso cui INAIL concede un contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese ammesse e sino ad un massimo di 130mila euro …
Cantieri edili: cosa cambia in materia di sicurezza con il Jobs Act?
Mediante il decreto legislativo 14 settembre 2015 n. 151 (uno dei decreti attuativi “Jobs Act”, uno dei provvedimenti cardine elaborati dal Governo Renzi lo scorso anno) sono state proposte alcune nuo…