Sicurezza

Bando ISI 2015 (INAIL): scadono stasera i termini per fare richiesta

Scadono oggi i termini per accedere alla procedura per l’accesso al Bando ISI 2015 predisposto da INAIL per ottenere i contributi a fondo perduto fino a 130mila euro per progetti di miglioramento dell…

Sicurezza sul lavoro: morti bianche in aumento in Italia nel 2015

Quello degli infortuni sul lavoro è un tema che ritorna alla ribalta nelle cronache degli ultimi tempi. Dopo 10 anni di calo delle frequenze, il 2015 è contrassegnato da un’inversione di marcia, regis…

Soluzioni acustiche con tessuto tecnico ad alte prestazioni: il palasport di Fano

A fine novembre 2015, dall’ufficio tecnico del comune di Fano (provincia di Pesaro) è arrivata la richiesta per una soluzione fonoassorbente riguardante il palasport della città nel quale erano in cor…

Ok al Bonus bonifica amianto: chi beneficia del credito?

È giunto l’ok al decreto attuativo che darà effettivamente avvio al meccanismo del credito di imposta per le bonifiche dei capannoni dalla presenza di amianto. La misura è stata inserita nell’ordiname…

Giornata Mondiale per Sicurezza sul Lavoro: Torino per il dialogo

Architetti, ingegneri, avvocati, medici e psicologi si incontrano nella Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro per mettere a sistema le conoscenze e creare sinergie virtuose per pr…

Bando INAIL: quali sono le spese tecniche ammesse a contributo?

Il Bando INAIL 2016 (ISI) permette di ottenere un contributo anche sulle spese tecniche che sono direttamente collegate al progetto presentato. In questo articolo andiamo ad analizzare in maniera dett…

Sicurezza sul lavoro, responsabilità condivisa tra lavoratore e datore di lavoro

In capo al datore di lavoro non esiste un obbligo di vigilanza assoluta con riferimento al lavoratore: nel momento in cui vengono forniti tutti i mezzi idonei alla prevenzione e sono adempiute tutte l…

Bando ISI 2015, INAIL: quali sono le spese non ammesse a contributo?

Il Bando ISI 2015 di INAIL stabilisce una serie di spese che non sono ammesse per il calcolo del contributo spettante. Per quanto riguarda i progetti di investimento NON sono finanziabili gli interve…

Progettazione sismica in Lombardia: le novità in vigore da questa settimana

È entrata in vigore questa settimana la delibera n. 2129 dell’11 luglio 2014 in merito alla nuova classificazione sismica del territorio regionale della Lombardia. Una deliberazione che prevede l’aume…

Lavori provvisionali: il Ponteggio, questo sconosciuto

Il ponteggio è la struttura principe per eccellenza nel quadro dei lavori provvisionali da eseguire in quota. I suoi usi sono molteplici e la sua realizzazione rientra tra le opere di ingegneria. Tra …