Sicurezza

Professionisti antincendio, al via la formazione a distanza

AGGIORNAMENTO DEL 25 LUGLIO 2016. La settimana scorsa, per la prima volta, il coordinamento della Scuola superiore di formazione professionale per l’ingegneria del Consiglio nazionale ha reso possibil…

Importante per la Sicurezza sul lavoro: formazione RSPP e ASPP, approvato il testo

Tra le tante novità in materia di sicurezza sul lavoro, quelle che riguardano su soggetti formatori, sistemi di accreditamento, struttura e durata dei corsi, aggiornamento e metodologia di insegnament…

Professionisti antincendio, proroga di un anno dei termini per l’aggiornamento?

L’Analisi sull’aggiornamento dei professionisti antincendio condotta dal CNI, come abbiamo visto, ha recentemente messo in luce come molti siano a rischio sospensione dagli elenchi del Ministero dell’…

Sicurezza sul lavoro: l’importanza della consulenza per le PMI

La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale in tutte le realtà aziendali: la tutela dei propri collaboratori è un dovere ma soprattutto deve diventare un elemento culturale talmente radicato da …

Manutenzione ascensori, cancellate le verifiche sugli impianti esistenti. Ed è polemica

Cna all’attacco sulla manutenzione ascensori: il governo ha mutilato il dpr ascensori e ha ceduto ai proprietari immobiliari, dice Cna. Sono state escluse le verifiche sugli impianti esistenti. Il Dpr…

Prevenzione incendi nell’edilizia scolastica: proroga scadenza obbligo di adeguamento degli edifici scolastici

Nuova scadenza fissata al 31 dicembre 2016 per la presentazione della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) per il comparto scuola, finalizzata alla sicurezza antincendio (ai sensi dell’a…

Norme antincendio scuole a rischio caos, ecco perchè

Come abbiamo visto, il decreto del ministero dell’Interno del 12 maggio 2016 aveva avviato, dopo numerose proroghe e con due anni di ritardo (era stato previsto per il 2014) il piano per l’adeguamento…

Notifica preliminare ASL: cosa contiene e come presentarla

L’apertura di un cantiere comporta una serie di adempimenti, soprattutto in ordine alle problematiche legate alla sicurezza, che oltre ad una dettagliata conoscenza delle norme di regolazione di quest…

Prevenzione incendi negli uffici, ecco le nuove norme

Il 23 giugno sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove norme tecniche di prevenzione incendi per gli uffici. Le nuove regole saranno in vigore dal 23 luglio e andranno ad inserirsi all’inte…

Dpr ascensori, la sicurezza non è più obbligatoria

Il Dpr ascensori, approvato pochi giorni fa in prima istanza dal Consiglio dei ministri, perde il pezzo sull’adeguamento obbligatorio alle norme di sicurezza che faecvano riferimento alla raccomandazi…