Sicurezza

L’adeguamento sismico è più importante delle indagini sulle responsabilità

Gli edifici crollati o danneggiati nel terremoto del centro Italia sono stati sequestrati per capire come avviare l’ adeguamento sismico edifici esistenti e le indagini che devono individuare i colpev…

Adeguamento sismico: servono tecnici esperti, non Renzo Piano

Per l’ adeguamento sismico e la messa in sicurezza della dorsale appenninica serve un cantiere lungo due generazioni, un cantiere leggero. Si potrebbero aggiungere i Bonus Casa che, sulla scia di quan…

Adeguamento sismico, Casa Italia: fasi di attuazione e criticità

Sarà presentato a breve dal Governo il progetto di adeguamento sismico, prevenzione e messa in sicurezza del territorio Casa Italia, da attuare in seguito al terremoto Centro Italia. Prima di questo …

Rischio sismico: le case interessate, i costi per la messa in sicurezza

Per capire quali case hanno un elevato rischio sismico, il Centro Studi del Cni ha ipotizzato una possibile distribuzione degli interventi di recupero in funzione della distribuzione per età degli edi…

La sicurezza sul lavoro insegnata ai detenuti di Rebibbia

Il sindacato degli Architetti e degli Ingegneri romani e l’Organismo paritetico romano delle imprese edili e dei Sindacati dei lavoratori hanno condiviso un progetto pilota per la formazione gratuita …

Sicurezza sul lavoro, Inail valuta la qualificazione dei formatori

L’Inail ha pubblicato il testo “La qualificazione del formatore alla salute e sicurezza sul lavoro tra idealizzazione e valutazione”, che riporta i risultati della ricerca (svolta in collaborazione co…

Abuso edilizio in zona sismica: il cemento armato ti evita la condanna

Il muro in cemento armato evita la condanna per la costruzione senza autorizzazione in zone sismiche. Questo perchè si tratta di un’opera poco vulnerabile in caso di terremoto: analizziamo un caso di …

Formazione RSPP e ASPP: cosa cambia con il nuovo Accordo

A circa due anni di distanza dall’inizio della sua redazione, con la Conferenza Stato-Regioni del 7 luglio 2016 è stato approvato l’Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e di Bolz…

Bonifica Amianto edifici pubblici, modalità di assegnazione dei fondi in Gazzetta: le scuole al centro

La priorità per il progetto di bonifica amianto edifici pubblici verrà data ai progetti vicini alle scuole, ai parchi gioco, alle strutture di accoglienza, agli ospedali e agli impianti sportivi. La n…

Sicurezza cantieri e alte temperature, le cose da sapere

Il Dipartimento di Prevenzione, Area Funzionale Prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro, del Servizio Sanitario della Regione Toscana ha pubblicato un documento che illustra e analizza gli…