Sicurezza

Lana di roccia o di vetro: livello di pericolo, rimozione e smaltimento

Le fibre artificiali vetrose sono la lana di vetro, lana di roccia e altri materiali simili: sono pericolosi per la salute?

Bando Isi 2016, sicurezza sul lavoro: partita l’assegnazione degli incentivi

È partito il 19 aprile la prima fase della procedura di assegnazione dei 244 milioni di euro e oltre di incentivi del Bando Isi 2016 (valevole per il 2017), messi a disposizione dall’Inail per la real…

Sismabonus, zone sismiche Italia: valgono quelle regionali o quelle del 2003?

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano ha dato interpretazione e voce ad alcuni dubbi sollevati dai tecnici sulla zonazione del Sismabonus: bisogna fare riferimento a quella regionale o va…

Competenze professionali, vulnerabilità sismica: geometra VS ingegnere

A proposito di competenze professioanli, i geometri possono dichiarare una lettera di classificazione antisismica, ma in base a quale legge possono fare tutto quello che è necessario per ottenerla? Qu…

Amianto: in quali materiali e in quali parti degli edifici è contenuto?

La legge 27 marzo 1992, n.257 (Norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto) ha vietato l’estrazione, l’importazione e l’esportazione, la lavorazione, la commercializzazione dell’amianto, …

Come usare un estintore: sorveglianza, controllo, revisione e collaudo

Uno strumento indispensabile per lo spegnimento degli incendi è l’estintore, ma pochi sono in grado di utilizzarlo correttamente. Secondo la normativa vigente, ciascun datore di lavoro è tenuto ad ass…

Terremoti in Italia centrale: lo studio della sequenza sismica

I terremoti del 24 agosto 2016 e del 26-30 ottobre 2016 hanno colpito le zone appenniniche dell’Italia centrale, ricordandoci ancora una volta che l’Italia è sismica. In questi mesi abbiamo parlato, g…

Bonus Sicurezza del 100% per chi ha installato allarmi e sistemi di videosorveglianza

Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate diffuso ieri ha stabilito che il Bonus Sicurezza, per chi ha installato sistemi di sicurezza o sottoscritto contratti con istituti di vigilanza nel 2016 (e …

Come localizzare i terremoti, info più chiare sul sito del Centro Nazionale

Il sito web del Centro Nazionale Terremoti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia migliora l’informazione sulla localizzazione dei terremoti. In questo modo è possibile fornire al pubblic…

Sicurezza nei Cantieri, al via la due giorni a Roma e Firenze

È giunta alla sua ottava edizione la Giornata Nazionale per la Sicurezza nei Cantieri, che per il 2017 vede protagonista, dopo Roma, Firenze. Si tiene infatti venerdì 31 nel capoluogo toscano l’appun…