Sicurezza

Modulistica prevenzione incendi PNRR: nuovi modelli in vigore dal 3 luglio 2023

L’aggiornamento riguarda i procedimenti di prevenzione incendi per le attività previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), dal Piano nazionale per gli investimenti complementari (PNC)…

Normativa antincendio e impianti fotovoltaici: le regole da seguire

Gli impianti fotovoltaici non rientrano fra le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi, tuttavia l’installazione può comportare un aggravio del preesistente livello di rischio di incendi…

Le novità normative della prevenzione incendi in un webinar gratuito

Un webinar gratuito sulle novità normative della prevenzione incendi: facciate ed edifici di grande altezza, RTV per le attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico, sicurezza anti…

Antincendio locali per attività di spettacolo e di intrattenimento: come progettare le vie di esodo

Affollamento e capacità di deflusso, sistema delle vie di uscita e scale: le indicazioni da seguire per progettare le vie di esodo del pubblico dalla sala sono contenute nella regola tecnica verticale…

DURC di congruità e regolarizzazione imprese. Nuovi chiarimenti CNCE

La Commissione Nazionale paritetica per le Casse Edili fornisce utili riscontri su: come regolarizzare l’impresa affidataria e cosa accade in caso di inottemperanza, inoltre, cosa fare in caso di inco…

Quali requisiti devono avere i docenti dei corsi antincendio?

Tutti i requisiti che devono avere i docenti abilitati ai corsi di formazione ed aggiornamento degli addetti antincendio e come calcolare le novanta ore di documentata esperienza sia in ambito teorico…

Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro 2023. Gli eventi organizzati da INAIL

Per celebrare la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza 2023, INAIL organizza una serie di eventi sul territorio nazionale. Di seguito l’elenco degli appuntamenti in programma

Sicurezza sul lavoro per professionisti tecnici e RSPP, i nuovi corsi di Blumatica

L’attenzione verso i temi legati alla sicurezza sui luoghi di lavoro non è mai troppa: i dati INAIL relativi al 2022 (così come rilevati al 31 dicembre) ci dicono che gli infortuni sul lavoro denuncia…

Il Decreto Lavoro modifica il Testo Unico Sicurezza 81/2008

Per avere maggiori conferme è necessario attendere la pubblicazione in Gazzetta, ma intanto analizziamo quali saranno gli articoli del TUSL soggetti a nuova riformulazione. Ecco cosa cambia

DURC di congruità: dal 1° marzo 2023 parte la procedura di alert per tutti i cantieri

La procedura informativa per l’invio alert ai soggetti interessati viene attuata attraverso il sistema CNCE_EdilConnect ed è valida sia per gli appalti pubblici, sia per i lavori privati