Luoghi di Lavoro
Sicurezza sul lavoro nei cantieri ferroviari: le imprese A.I.FERR. sono virtuose, lo certifica RFI
Finalmente una buona notizia quando si parla di sicurezza sul lavoro. Le recenti ispezioni sulla sicurezza da parte di RFI alle imprese appaltanti di A.I.FERR. dipingono un quadro di grande attenzione…
Green Pass rafforzato e consegna del certificato verde al datore di lavoro, le novità
Al via il Green Pass rafforzato e la possibilità da parte del datore di lavoro di conservare la copia dei Green Pass dei lavoratori
Nuovo decreto sulla sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro in Gazzetta
Pubblicato in G.U. il decreto del 3 settembre 2021 con i criteri di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro
Opere PNRR, DURC e subappalto: nasce un osservatorio per monitorare i cantieri
Non solo sicurezza ma anche vigilanza su subappalto e DURC congruità in vigore dal 1° novembre 2021. Ecco quali sono i compiti dell’Osservatorio Cantieri
DURC di congruità: dal 1° novembre 2021 obbligo per cantieri pubblici e privati
L’attestazione di congruità verrà rilasciata dalla Cassa Edile/Edilcassa territorialmente competente entro dieci giorni dalla richiesta. Ecco come funziona
Modifiche Testo Unico Sicurezza Lavoro: cosa prevede il Decreto Fiscale
Più competenze all’INL, inasprimento misure contro il lavoro nero e rafforzamento del SINP. Ecco tutte le nuove modifiche apportate al TU della Sicurezza sul Lavoro
Sicurpass. Parte la patente a punti per la sicurezza nel settore ferroviario
Da settembre fino a giugno 2022 al via la prima fase del progetto “Sicuri Insieme” promosso da Rete Ferrovie Italiane (RFI) e a cui aderiscono imprese e rappresentanti delle associazioni d’imprese app…
Nuovi controlli straordinari cantieri edili: caccia alle irregolarità
L’Ispettorato del lavoro è attivo per verificare la sicurezza nei numerosi cantieri aperti nell’ultimo anno (causa Superbonus). A cosa prestare attenzione?
Valutazione rischio caduta in piano. Documento INAIL con indicazioni su criteri e protocolli
Le cadute in piano rappresentano il maggior numero di infortuni in tutti i settori lavorativi, compreso il lavoro d’ufficio, e sono motivo delle principali assenze dal lavoro superiori ai tre giorni s…
Ventilazione Covid-19. La trasmissione attraverso superfici è rara a differenza di quella aerea
L’Istituto Superiore di Sanità, ha aggiornato il documento dedicato alla sanificazione di strutture non sanitarie (ambienti e superfici) fornendo nuove indicazioni a proposito della trasmissione aerea…