Antincendio
Antincendio: in GU le RTV per gli asili nido
Le nuove norme tecniche si possono applicare agli immobili con oltre 30 persone presenti
Antincendio, novità per impianti di condizionamento
Via libera dal prossimo 18 giugno all’uso di fluidi refrigeranti a minor incidenza sull’effetto serra, seppur classificati come a bassa infiammabilità. Fino a oggi è stato obbligatorio usare solo quel…
Coronavirus, proroga scadenze in materia di sicurezza antincendio
Lo chiede RPT al Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, l’Ing. Fabio Dattilo. Date le restrizioni imposte alle attività, il rinvio non dovrebbe essere inferiore a 120 giorni
Prevenzione incendi, i nuovi DM per luoghi di lavoro, strutture socio-sanitarie e scuole
Novità sulla formazione, la qualificazione dei docenti, e i requisiti necessari per i tecnici manutentori, ma anche proroghe temporali concesse per la messa a norma degli istituti scolastici
Nuovo Codice prevenzione incendi in vigore
Ecco le attività con e senza Rtv, l’opzione volontaria del professionista antincendio che potrà scegliere se applicarle o meno, il nuovo ruolo della Rto e tante altre modifiche. Questa maggiore libert…
Prevenzione incendi: istruzioni per la sicurezza delle strutture in acciao
La progettazione della resistenza al fuoco delle strutture di un’opera da costruzione può essere eseguita seguendo un approccio di tipo prescrittivo (soluzioni conformi) oppure un approccio di tipo pr…
Antincendio, sì alla regola tecnica per condomini, appartamenti e strutture sanitarie
Modifiche ai capitoli su reazione al fuoco ed esodo: la nuova norma sarà inglobata nel «Codice di prevenzione incendi», ossia nel Dm del 3 agosto 2015 e riscritto di recente dal decreto dell’Interno d…
Antincendio, il punto sulle norme e i finanziamenti erogati
Dopo mesi di novità per la prevenzione incendi, la nuova normativa (Dm del 25 gennaio 2019), i 98 milioni stanziati qualche giorno fa per la messa in sicurezza delle scuole, è ora di fare un bilancio,…
Codice prevenzione incendi, nuove Rtv per asili nido e autorimesse
Approvate il 16 ottobre dal Comitato tecnico scientifico per la prevenzione incendi (Ccts), si applicheranno sia alle attività di nuova realizzazione sia in caso di ampliamenti o modifiche. Vediamo tu…
Linee guida antincendio, il CNI chiarisce le prestazioni per gli ingegneri
Quali prestazioni possono essere conferite a un ingegnere nella sicurezza antincendio? Cosa può chiedere il committente al professionista? Vediamo la nuova guida in dettaglio