Antincendio

Prevenzione incendi facciate continue, aggiornata la guida VVF

Lo scorso 15 aprile il Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile del Ministero dell’interno ha approvato la nuova versione aggiornata della guida tecnica relativa …

Le competenze dei professionisti per la prevenzione incendi

Come ben sanno tutti i professionisti della prevenzione incendi, con il d.m. 20 dicembre 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 3 del 4 gennaio 2013, è stata varata la regola tecnica di prevenzi…

Impianti di protezione attiva contro gli incendi, oggi in vigore il decreto

Entra in vigore oggi 4 aprile 2013 il d.m. 20 dicembre 2012 relativo agli impianti di protezione attiva contro gli incendi, che disciplina la progettazione, la costruzione, l’installazione e le proced…

Prevenzione incendi, la responsabilità del tecnico parte da lontano

Da un paio d’anni a questa parte la produzione legislativa in materia di prevenzione incendi è stata cospicua: dal nuovo regolamento di semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla …

Impianti di protezione attiva contro l’incendio: il nuovo DM 20/12/12

Il nuovo decreto sugli impianti di protezione attiva contro l’incendio (d.m. 20 dicembre 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 3 del 4 gennaio 2013) entrerà in vigore il 4 aprile 2013. Il decr…

Impianti antincendio di protezione attiva, pubblicate le regole tecniche

Con il decreto 20 dicembre 2012 del Ministero dell’interno, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 3 del 4 gennaio 2013, sono state pubblicate le regole tecniche relative alle misure di prevenzione in…

Prevenzione incendi, cambia la prospettiva per i tecnici

Nell’ambito di Ecomondo 2012 dello scorso novembre, si è tenuto, per il decimo anno consecutivo, il convegno sulla prevenzione incendi, organizzato dal Collegio dei Periti industriali e Periti industr…

Prevenzione incendi, per i materiali innovativi basta la valutazione dei rischi

Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha emanato il 19 novembre scorso la lettera circolare VVF 14229/2012 relativa all’impiego di prodotti e sistemi per la protezione antincendio delle costruzioni (sc…

La revisione dei modelli di prevenzione incendi DICH. PROD. e CERT. REI

Riprendo un passato articolo dal titolo Prevenzione incendi . I modelli DICH. PROD. 2008 e CERT. REI 2008 per dare alcune indicazioni sull’aggiornamento della modulistica di prevenzione incendi in vig…

Prevenzione incendi, ora disponibile la nuova modulistica 2012

Su gentile segnalazione dell’ing. Marco Torricelli, blogger di Ediltecnico.it, si avvisano tutti i lettori che sul sito dei Vigili del Fuoco è stata finalmente pubblicata tutta la modulistica per la p…