Antincendio

Antincendio: come cambia l’erogazione della formazione nel 2016

È appena giunto, attraverso una circolare del Ministero dell’Interno, l’aggiornamento relativo al programma base dei corsi antincendio per i professionisti alla luce delle novità introdotte dal decret…

Concorso Pompieri 2016 – 2017: ecco le date delle prove preselettive

Aggiornamento del 2 febbraio 2017. Le prove preselettive per il Concorso Pompieri 2017 si svolgeranno il 29 maggio e il 12 giugno 2017. Infatti, è stato pubblicato il diario della prova preselettiva d…

Antincendio: i professionisti effettuano formazione e aggiornamento?

Gli ingegneri sono la categoria che più di ogni altra accoglie al suo interno professionisti specializzati nell’antincendio: il 53% dei professionisti di tale settore iscritti negli elenchi del Minist…

Norme tecniche prevenzione incendi: da domani (18 novembre) in vigore

Entrano in vigore ufficialmente (ed a livello operativo) nella giornata di domani, 18 novembre, le nuove Norme tecniche in materia di prevenzione incendi. “Il presente decreto entra in vigore il nova…

Prevenzione incendi nelle strutture sanitarie: le nuove previsioni

Pressoché contestualmente all’entrata in vigore del d.m. 19 marzo 2015, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile del Ministero dell’Interno, ha diramato alcuni…

Prevenzione incendi: la regola tecnica per le metropolitane

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (avvenuta lo scorso 30 ottobre) è stato sancito l’ok definitivo alla regola tecnica di prevenzione incendi (comprensiva di appendice tecnica) per la progetta…

Testo Unico prevenzione incendi: un’occasione (parzialmente) persa?

Il decreto del Ministero dell’interno 3 agosto 2015, frutto diretto di un lungo processo di elaborazione da parte del Ministero, punta senza ombra di dubbio a semplificare e razionalizzare l’attuale c…

Da Ediltecnico l’ebook sulla nuova prevenzione incendi

Una progettazione spostata sull’ambito prestazionale e non più solo su quello meramente prescrittivo, in maniera più aderente al progresso tecnologico e agli standard internazionali. Il nuovo testo un…

Hochiki Europa: gli obiettivi fondamentali per la sicurezza antincendio

Un nuovo studio condotto da Hochiki Europa ha lanciato un palese allarme per il settore della sicurezza antincendio, scoprendo che quasi la metà (49%) degli installatori europei di apparecchiature di …

Prevenzione incendi: in G.U. la razionalizzazione delle Norme tecniche

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 20 agosto il decreto del Ministero dell’Interno 3 agosto 2015 relativo alla “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’art…