Strutture e antisismica
Sicurezza delle costruzioni, la scuola che fa scuola: il caso Roccastrada
Ai “sensi di legge” la scuola avrebbe potuto restare aperta, come la stragrande maggioranza delle scuole italiane. Ma il caso è complesso..
Ancoranti chimici e metallici: pronti all’azione, c’è fischer
Un excursus sugli ancoranti chimici e metallici di fisher. E tutti i suoi servizi per i professionisti: il sito, YouTube, il servizio di Engineering e Field Engineering, l’attività di formazione
Antisismica, progettazione: in arrivo 24 milioni di euro per i Comuni
I fondi sono stanziati per i primi 265 interventi presenti in graduatoria, nei Comuni in zona sismica 1 e 2
Manutenzione delle strade, la nuova ripartizione delle risorse
Aggiornata la scheda di compilazione relativa al piano dei finanziamenti 2019-2023 per gli interventi relativi a programmi straordinari di manutenzione della rete viaria di Province e Città Metropolit…
Infrastrutture, DDL Bilancio: risorse ad Anas per 1,8 miliardi rinviate al 2020
I finanziamenti previsti per investimenti in infrastrutture stradali dell’Anas non saranno previsti più per il 2019, ma per il 2020 e 2021
Sopraelevazione e sisma. È sempre obbligatorio l’adeguamento sismico?
La progettazione dell’intervento di adeguamento, in caso di sopraelevazione, presenta un’enorme complessità. Sono molti gli aspetti da valutare prima di procedere, in quanto la modifica del comportame…
Sopraelevazione e sisma. È sempre obbligatorio l’adeguamento sismico?
La modifica del comportamento strutturale dell’edificio può gravemente minare la sicurezza soprattutto se si parla del binomio sopraelevazione. Ecco i dettagli
Edilizia scolastica, accesso ai finanziamenti per le ristrutturazioni: un vademecum
Un approfondimento sulle procedure di ammissione ai finanziamenti pubblici agli Enti locali in relazione all’ammodernamento e alla messa in sicurezza dei fabbricati scolastici italiani
Dissesto idrogeologico, antisismica e trasporti: Regioni sbloccano 4,2 miliardi di euro
Le risorse derivano dagli avanzi di gestione e se non saranno usate, dovranno essere versate allo Stato
Antisismica, Miur: linee guida per i comuni che beneficiano dei fondi
Per i Comuni in arrivo 1,058 miliardi destinati alla messa in sicurezza antisismica