Installazione sonde geotermiche: ok al Superbonus

Le spese sono agevolate dal Superbonus e la novità è introdotta dalla legge di conversione del Decreto Energia che modifica l’articolo 119 del Decreto Rilancio

Decreto Energia in Gazzetta, tutte le novità

Il Decreto Energia, oltre a cambiare la regolamentazione sulla cessione crediti, interviene anche su riscaldamento e aria condizionata negli uffici pubblici e illuminazione nei Comuni

Degrado celle fotovoltaiche: cause e contromisure al PID che colpisce gli impianti

Le celle affette da PID, avendo una capacità di generazione fotovoltaica inferiore a quelle sane, emettono meno radiazione ultravioletta, fino ad essere completamente “spente” quando il degrado è tota…

Incremento fondo caro materiali: 150 milioni in più per il 2022

Con la Legge di conversione del DL Energia 17/2022 vengono messi a disposizione nuovi aiuti per la compensazione caro materiali. Ecco cosa prevede il testo

Come risolvere i ponti termici del tetto a falda e del tetto piano?

Esistono alcuni aspetti fondamentali da non trascurare nelle verifiche della struttura esistente e nella posa dell’isolamento. Ecco quali sono

Rinforzo CRM strutture: definizione, principali fibre utilizzate e metodo di applicazione

I compositi CRM hanno avuto una larga diffusione a seguito dei sismi del centro Italia. L’unica applicazione possibile per questi sistemi di rinforzo sono gli edifici in muratura

Come si calcola la superficie commerciale di un immobile

Ci sono diverse modalità di calcolo e spesso si tende a confondere la superficie commerciale con la superficie lorda urbanistica. Ecco quali sono i criteri fondamentali

L’importanza di un APE fatto bene nella compravendita di un immobile

L’Attestato di Prestazione Energetica è un documento importante, che può fornire moltissime informazioni utili alla corretta valutazione di un acquisto: ma solo se è stato redatto in modo consapevole …

Commentario al Testo Unico dell’edilizia, la guida completa al TUE

Un manuale completo per raccontare i cambiamenti sul TUE avvenuti nel tempo che hanno apportato diverse modifiche rilevanti nell’architettura del testo di legge. Continua a leggere

Caro materiali e compensazioni: MIMS chiede alle stazioni appaltanti di anticipare le risorse

La Circolare invita le PA a procedere il più tempestivamente possibile al pagamento delle compensazioni alle imprese e annuncia l’arrivo di un’apposita piattaforma che agevolerà la presentazione delle…