Fotovoltaico: autorizzazioni necessarie a seconda delle tipologie di impianto

In vista della conversione del Decreto Ucraina Bis, l’Ufficio Studi del Senato ha pubblicato una tabella riepilogativa di tutte le procedure necessarie per le autorizzazioni, con i relativi riferiment…

Manuale progettazione impianti di climatizzazione: focus su integrazione impianti fotovoltaici e rinnovabili

Il volume contiene schede operative di calcolo ed esempi di impianti, indicazioni sui controlli da effettuare nella gestione e manutenzione degli impianti e gli obblighi di integrazione delle energie …

Caro materiali. In Gazzetta Decreto MIMS con gli aumenti del secondo semestre 2021

Pubblicata la tabella con le variazioni di prezzo, che superano la percentuale che dà diritto alla compensazione dei prezzi, per il secondo semestre 2021

Applicazione linee guida ponti esistenti: tempi stretti e oltre 500 ponti da analizzare

Entro il 31 maggio 2022, l’Anas e i gestori autostradali hanno trasmesso al Mims e all’ Ansfisa l’elenco delle opere soggette al monitoraggio dinamico e il piano delle attività

Compensazioni caro materiali: pronta la piattaforma MIMS per presentazione richieste

La partenza del nuovo sistema è prevista per il 13 maggio. Ecco a cosa serve e come accedere per presentare le richieste di compensazione

L’uso dell’acciaio nell’esistente: interventi locali mediante cerchiature

La necessità di tale intervento può essere dettata da molteplici esigenze, come ad esempio un cambio di destinazione d’uso dei locali oppure interventi di frazionamento immobiliare

Danni da ostruzione condotta di scarico, non è sempre responsabile il condominio

In caso di rigurgito della fogna con conseguenti danni all’immobile di un condomino non è sempre responsabile la collettività condominiale. Importante è accertare il punto di ostruzione

Cosa si intende per Economia Circolare in edilizia

Il ruolo dei Criteri Ambientali Minimi (e del Superbonus) nella transizione verso un’economia circolare in edilizia

Linee guida gestione e manutenzione strade e autostrade: pubblicato il documento Ansfisa

Le linee guida sono a disposizione dei gestori stradali nazionali, responsabili della sicurezza delle infrastrutture. Vediamo cosa contengono

Fissaggio carichi facciate con Sistemi a Cappotto: una guida

All’interno della guida vengono illustrati alcuni esempi di applicazione dell’elemento di fissaggio per carichi leggeri, medi e pesanti, prima, durante e dopo la posa del Sistema a Cappotto