Progettazione
Categorie di approfondimento
Frana Ischia. Francesco Miceli CNAPPC: subito investimenti per la manutenzione e la tutela del territorio
Gli Architetti PPC italiani sostengono da anni: la prima grande opera strutturale per il Paese è la manutenzione e la rigenerazione urbana e del territorio
Cappotto, infissi e isolamento termico: vantaggi, criticità e precauzioni da prendere
Infissi e cappotto sono elementi edilizi dove possono concentrarsi importanti criticità di condensa e muffa. Ecco quali sono le precauzioni da prendere per evitare criticità termiche
MIMS al lavoro sul nuovo codice appalti: struttura e finalità della norma
Considerando che l’obiettivo di questa norma doveva essere la semplificazione dei processi e lo snellimento delle procedure operative, analizziamo alcuni elementi che potrebbero consentire di comprend…
Biodiversità e Edilizia, un binomio possibile
Gli obiettivi in materia di biodiversità fissati dall’UE possono essere integrati anche da un settore come quello dell’edilizia? Sì, e le aziende del comparto hanno una grossa responsabilità
Il Programma di fattibilità tecnica ed economica negli interventi del PNRR
Nel caso dei progetti del PNRR e del PNC pari o superiori ai 100 milioni di euro le Linee guida Mims – luglio 2021 – introducono una serie di elaborati aggiuntivi. Tale condizione, determina una serie…
Autorizzazioni più veloci per progetti di energia rinnovabile: dall’UE un regolamento di emergenza
Con l’approvazione da parte dal Consiglio, la proposta entrerà in vigore con urgenza e sarà direttamente applicabile in tutti gli Stati membri. Ecco cosa prevede il nuovo regolamento che integra quant…
Isolamento tubazioni ventilazione meccanica: perché è importante e quali condotte coibentare
I tratti delle tubazioni su cui porre l’attenzione variano in funzione del posizionamento del recuperatore di calore rispetto al fabbricato. Cerchiamo di capirne il motivo
Decreto Aiuti Quater proroga a dicembre il Bonus Energia per le imprese
Con il decreto legge Aiuti Quater è prevista una proroga a dicembre 2022 e l’utilizzo in compensazione in F24, dei crediti maturati per l’ultimo trimestre 2022, sarà possibile fino al 30 giugno 2023 …
Bonus batterie di accumulo energia: cosa fare se la percentuale di credito spettante è più bassa rispetto alla detrazione?
Il credito è immediatamente spendibile, la detrazione fiscale, invece, può essere usufruita a rate nel corso di 10 anni. Cosa conviene di più? Si può rinunciare e scegliere all’ultimo momento? Il chia…
VMC: moda o soluzione tecnica?
L’impianto di Ventilazione Meccanica Controllata permette di abbassare in modo sensibile l’umidità relativa interna diminuendo la possibilità di formazione di muffa, garantendo uno scambio continuo di…