Progettazione
Categorie di approfondimento
Bando comunità energetiche Emilia-Romagna: 2,6 milioni di euro per Comuni, Province e Città
Supporto agli enti locali sui temi della transizione energetica. I contributi del Bando sono concessi a fondo perduto nella misura massima dell’ 80% delle spese ritenute ammissibili. Presentazione dom…
DL 35 è legge. Il ponte sullo stretto di Messina costerà 15 miliardi di euro
Aggiornato il valore del progetto, che probabilmente avrà una struttura a campata unica di 3,3 chilometri che renderebbe all’opera un primato: quello di ponte sospeso più lungo al mondo
Alluvione Emilia-Romagna: subito in vigore semplificazioni per procedure urgenti previste dal Codice Appalti
Entra in vigore da subito l’articolo 140 del nuovo Codice che prevede la possibilità di disporre l’immediata esecuzione dei lavori fino a 500 mila euro o di quanto indispensabile per rimuovere lo stat…
Cosa comporta l’installazione di caldaie a gas nei progetti PNRR per i quali è prevista l’esclusione?
Le caldaie a gas non sono ammissibili a finanziamento in quanto costituiscono uso a valle di fonti fossili. Vediamo insieme cosa comporta l’installazione di tali apparecchi per i progetti in essere PN…
Perché c’è stata l’alluvione in Emilia-Romagna?
Proviamo a dare una spiegazione tecnico-scientifica a questo tipo di fenomeno avvalendoci dei dati e delle analisi riportate nel rapporto dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambient…
ANAC dà ragione all’OICE: attività su ponti e viadotti non hanno nulla a che fare con la ricerca
Tali attività vanno messe sul mercato in quanto costituiscono servizi di ingegneria e architettura. Per l’OICE l’escamotage di avvalersi di strutture specializzate e lavoratori esterni altro non è che…
Come istituire l’Ufficio BIM nella pubblica amministrazione? I passi da seguire
Come è possibile introdurre innovazioni importanti nelle politiche o nelle amministrazioni pubbliche? Strategia da adottare, attori da coinvolgere ed ostacoli da superare
Infissi, serramenti, finestre: da ANFIT un’analisi della terminologia per fare chiarezza
L’Associazione Nazionale per la Tutela della Finestra Made in Italy sottolinea l’importanza della terminologia per il complesso settore dei serramenti: i significati dei diversi termini e i relativi r…
Maltempo Emilia Romagna, serve un approccio nuovo su tutto il territorio nazionale
Come è noto, in questi giorni l’Emilia-Romagna, in particolare la Romagna, sta attraversando un’ondata di maltempo che sta causando ingenti danni a persone e cose: praticamente tutti i corsi d’acqua c…
Efficienza energetica in edilizia: una strada fatta di sfide professionali e ostacoli
Il Centro Studi Cortexa, recentemente inaugurato, ha condotto un sondaggio intervistando oltre 500 progettisti. Ecco cosa è emerso circa il presente e il futuro dell’efficienza energetica in edilizia …