Terremoto in Emilia. Ceramica Sant’Agostino, prime valutazioni tecniche

Ceramica Sant’Agostino vuole divulgare i criteri progettuali e costruttivi che hanno guidato l’ampliamento dell’azienda dalla sua fondazione e identificare possibili cause relative ai danni subiti. N…

Certificazione energetica, l’inchiesta che smaschera Groupon

Il sito altroconsumo.it ha condotto un’inchiesta: su Groupon sono stati comprati tre coupon che offrivano certificati energetici a prezzi scontatissimi. Due certificati a 99 euro, uno a 129 euro. Come…

Protezione Civile, con un decreto lo Stato scarica ogni responsabilità

Lo Stato non risarcirà più i danni a imprese e privati causati da catastrofi naturali come terremoti e alluvioni e le aziende e i privati che posseggono immobili dovranno assicurarli per essere copert…

Quinto Conto Energia, alzare la soglia di iscrizione al registro

Rendere obbligatoria, come stabilito nelle bozze del quinto Conto Energia, l’iscrizione al registro GSE a tutti gli impianti fotovoltaici con potenza di picco superiore ai 12 kWp significherebbe la pa…

Protezione civile. Architetti: serve il fascicolo del fabbricato

A maggior ragione, in seguito al terremoto in Emilia di sabato notte e le scosse che hanno ripetutamente colpito le zone di Ferrara, Bologna e Mantova, non si può più rimandare il tagliando decennale …

Terremoto in Emilia, gli Architetti: il Governo sbaglia

A poche ore dal tragico terremoto in Emilia, il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori interviene sulla normativa introdotta dal Governo in tema di Protezione …

Protezione Civile, facciamo il tagliando ai fabbricati

Gli Architetti chiedono che all’interno del decreto legge sulla Protezione Civile sia inserito l’obbligo di un tagliando dei fabbricati (da fare ogni dieci anni) per certificarne le condizioni statich…

Rinnovabili elettriche, il Senato approva le mozioni

Parola d’ordine dei senatori: non penalizzare il settore dell’energia verde. Gli schemi di decreti ministeriali sul Quinto Conto energia e sulle rinnovabili elettriche diverse dal fotovoltaico vanno m…

Rischio sismico in Liguria. Individuati i criteri di intervento infrastrutturale

Sono stati individuati dalla Regione Liguria i criteri di valutazione per la selezione degli interventi per la mitigazione del rischio sismico che potranno beneficiare dei contributi per interventi st…

Pagamenti P.A. alle imprese, ore contate per l’ok ai decreti

Sono ore decisive per i provvedimenti, annunciati nei giorni scorsi per sbloccare i pagamenti delle p.a. alle imprese (vedi “Pagamenti P.A. in arrivo il decreto sulla compensazione dei crediti”): in …