Territorio, nuova Commissione Grandi Rischi

Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Monti, ha firmato nei giorni scorsi, su proposta del Capo Dipartimento della Protezione Civile, Franco Gabrielli, il decreto di nomina dei componenti de…

Titoli di efficienza energetica, Autorità per energia elettrica e gas: le risposte alle FAQ

Novità sui Titoli di Efficienza Energetica, i cosiddetti certificati bianchi: l’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha pubblicato le risposte alle domande più frequenti (FAQ, Frequently Asked Qu…

Certificazione energetica degli edifici solo nel 4% degli annunci immobiliari

Dal 1° gennaio scorso è entrata in vigore la legge che introduce l’obbligo di inserimento negli annunci imobiliare della classe energetica degli edifici (vedi news Certificazione energetica, dal 2012…

Riqualificazione energetica, interventi realizzati dal 30% degli italiani

Secondo l’indagine sui comportamenti eco-sostenibili degli italiani realizzata da Fondazione Impresa, il 25,4% degli italiani ha cercato attivamente informazioni sulla classe energetica della propria …

Risparmio energetico. Dalla Regione Lombardia finanziamenti per impianti a pompa di calore

Dopo la Provincia di Milano, che ha stanziato 65 milioni di euro per la riqualificazione energetica degli edifici scolastici, anche la Giunta regionale della Lombardia ha varato recentemente un pacche…

Se il DURC è irregolare, l’aggiudicazione della gara va annullata

Sul DURC non si scherza. Una recente sentenza del Consiglio di Stato (n. 6072/2011), infatti, puntualizza come il DURC, ossia il documento di regolarità contributiva, non lascia alla stazione appaltan…

Riqualificazione energetica edifici scolastici. La Provincia di Milano stanzia 65 milioni

Ammontano a ben 65 milioni di euro i fondi stanziati dalla Provincia di Milano destinati alla riqualificazione energetica delle 400 strutture scolastiche situate nei comuni del territorio. La Banca eu…

Fotovoltaico, il governo corre ai ripari contro la crisi del mercato

Metti un Governo (quello precedente) che rivede senza alcuna pianificazione gli incentivi a favore del settore del fotovoltaico. Aggiungi la concorrenza cinese o meglio l’avanzata inesorabile dei pro…

Sicurezza edifici, al via il Fascicolo del Fabbricato in Puglia

“Il disegno di legge sulla sicurezza dei fabbricati pubblici e privati, fotografa i momenti in cui la coscienza e la scienza ti obbligano a non rendere vana la morte. ” Così Fabiano Amati, assessore …

Certificazione energetica, dal 2012 è obbligatoria negli annunci immobiliari

Anno nuovo, annuncio immobiliare nuovo: dal 1 gennaio 2012 sarà obbligatorio indicare la classe energetica degli edifici negli annunci di vendita e di locazione degli immobili affissi dalle agenzie o …