Piano Casa Sardegna, opportunità per la riqualificazione energetica

Il 16 febbraio 2012 si parlerà di riqualificazione energetica e di recupero funzionale dei comparti abitativi alla luce del nuovo Piano Casa della Regione Sardegna. L’incontro pubblico è organizzato d…

Il Durc non è autocertificabile: la conferma di Inps e Inail

Con una nota congiunta del 26 gennaio scorso Inps e Inail hanno recepito, con alcune precisazioni, quanto contenuto nella circolare di risposta all`Ance del Ministero del Lavoro del 16 gennaio scorso …

Ritardo pagamenti P.A., Passera illustra le misure del Governo

“Il ritardo nei pagamenti, sia nelle transazioni commerciali tra privati che in quelle tra privati e pubblica amministrazione, ha assunto in Italia dimensioni preoccupanti, con particolare riferimento…

Decreto semplificazioni. Tutte le novità per i professionisti

Il testo della bozza del decreto Semplifica Italia, sulle semplificazioni previste dal Governo Monti, è in attesa di essere pubblicato in Gazzetta, ma già ora è possibile indicare quali saranno le pri…

Semplificazioni, in anteprima la bozza del decreto

Dopo 6 ore di riunione il Consiglio dei Ministri del Governo Monti ha licenziato il decreto “Semplificazione e sviluppo” di cui vi diamo in anteprima la bozza. Tra le novità segnaliamo: -l’istituzion…

Efficienza energetica, il Rapporto Enea mina la libera concorrenza

Dal Rapporto Enea potrebbe sembrare che solo i serramenti in pvc a doppi vetri possano migliorare l’efficienza degli edifici. Naturalmente, non è così: “tutti materiali che possono permettere oggi pre…

TAV, lunedì la firma per 8,7 mld di investimenti

Si terrà lunedì 30 gennaio a Roma la firma che sancirà il nuovo trattato internazionale per il via libera a 8,7 miliardi di euro di investimenti per la realizzazione della linea Torino-Lione ad alta v…

Registro Grandi Impianti, i chiarimenti del GSE sulla mancata apertura

Dopo la notizia della chiusura del Registro grandi impianti per il secondo semestre del 2012, il Gestore dei servizi energetici torna sull’argomento con una serie di chiarimenti, resi necessari a segu…

Semplificazioni, via libera del CdM al decreto

Dopo sei ore di riunione il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto semplificazioni. Confermati i seguenti provvedimenti, anticipati nei giorni scorsi: – riduzione dei consumi e migliorament…

Lazio, iter semplificati per la prevenzione del rischio sismico

La Giunta regionale della Regione Lazio ha approvato il regolamento regionale concernente “Snellimento delle procedure per l’esercizio delle funzioni regionali in materia di prevenzione del rischio si…