Progettazione
Categorie di approfondimento
Europa 20 20 20, Commissione Ue pronta per le procedure d’infrazione
Se uno Stato non rispetta gli impegni presi con i piani nazionali sulle rinnovabili, l’Europa è pronta a punirlo con tutte le misure necessarie, comprese le procedure di infrazione: lo dice un documen…
Territorio, il piano nazionale di messa in sicurezza nel Cdm di domani
Dopo alcuni eventi climatici che negli ultimi mesi hanno messo in difficoltà alcune regioni come Liguria, Toscana, Sicilia, Calabria e in ultimo, per ordine cronologico, l’Emilia Romagna, il ministro …
Rinnovabili, arriva l’OK ai decreti dalla Conferenza delle Regioni
Semaforo verde dalla Conferenza Unificata per gli schemi dei decreti sugli incentivi all’impiego di fonti energetiche rinnovabili, dopo che il Governo ha recepito le osservazioni delle Regioni (leggi …
Green economy al centro della campagna elettorale americana
“Da quando sono presidente, l’America ha raddoppiato il suo utilizzo di energie rinnovabili. E imboccando questa strada, abbiamo anche creato migliaia di posti di lavoro”. Così il presidente Barack O…
Incentivi Rinnovabili, la norma sui registri nel mirino della UE
I decreti per le rinnovabili (o meglio, gli schemi di decreto), tra cui il futuro quinto Conto Energia, continuano a collezionare critiche e bocciature. L’ultima in ordine di tempo arriva dalla Commis…
Un’altra faglia responsabile del terremoto di oggi al largo di Ravenna
Il terremoto registrato oggi, 6 giugno 2012, alle 6 del mattino è stato provocato da una nuova faglia, differente rispetto a quelle che causarono i sismi del 20 e del 29 maggio scorsi in Emilia. Le re…
Lombardia, sbloccati 45 mln di euro per le infrastrutture viarie
Opere di accessibilità e integrazione urbana delle stazioni ferroviarie, interventi infrastrutturali per lo sviluppo della mobilità delle merci, potenziamento di reti stradali secondarie e interventi …
Efficienza energetica, servono regole omogenee per ridurre i consumi
Molti degli edifici dove viviamo e lavoriamo sono costruiti senza un adeguato isolamento termico: delle “groviere” responsabili di una grossa fetta dei consumi energetici italiani e delle emissioni di…
Autocertificazione e rilascio DURC, nuovi chiarimenti dal Ministero
Nuovi chiarimenti sul DURC da parte del Ministero del lavoro. Con la recentissima circolare MinLav n. 12 del 1° giugno 2012, i tecnici della Direzione generale per l’attività ispettiva hanno fornito …
Terremoto in Emilia, sui capannoni industriali interviene Assobeton
Prosegue il dibattito sulle caratteristiche e sulla sicurezza dei capannoni industriali che, è purtroppo noto, in alcuni casi sono crollati durante il terremoto che ha colpito duramente l’Emilia il 20…