Progettazione
Categorie di approfondimento
Villette antisismiche con i moduli ECOSISM di Ecosism srl
Ecosism srl ha realizzato con il proprio sistema costruttivo assieme a Marruci Group un borgo interamente ecocompatibile e antisismico. Il “Borgo del Futuro” nasce non a caso nei mesi successivi al d…
Decreto Crescita, per Aper è un colpo basso alle rinnovabili
“Il DL Crescita, il cui testo definitivo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 147 del 26/06/2012, è destinato a ridisegnare il settore idroelettrico italiano delle grandi derivazioni. Il decret…
Incarichi progettazione, il Decreto Crescita riesuma le tariffe minime
Tornano le tariffe minime. L’art. 5 del Decreto Crescita pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 147 del 26 giugno 2012 stabilisce infatti che le tariffe professionali e le classificazioni delle presta…
Basilicata, definite le opere minori in zona sismica
Definito dalla Giunta regionale della Basilicata l’Atto di indirizzo per la definizione delle opere minori ai fini della sicurezza per le costruzioni in zona sismica. La Giunta regionale della Basili…
Braccio di ferro tra Cina e Europa per telecomunicazioni e fotovoltaico
Anche l’Europa vuole imporre delle sanzioni punitive ad alcuni colossi cinesi delle telecomunicazioni e del fotovoltaico. Secondo quanto riportato venerdì scorso dal Financial Times, l’Unione europea…
Quinto Conto Energia, il ministro Passera annuncia le modifiche
Il ministro Passera ha annunciato le modifiche che saranno apportate al Quinto Conto Energia durante l’audizione, avvenuta ieri, alla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati. Il ministro ha an…
Decreto Crescita. Ristrutturazioni: quanto si detrae dagli interventi?
Le ristrutturazioni e gli interventi di efficienza energetica sono uno dei principali punti sviluppati nel Decreto Crescita e Sviluppo, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 147 del 26 giugno 2012 (l…
Edilripa, sistemi strutturali in acciaio per edifici sicuri
I sistemi strutturali in acciaio Edilripa (Gruppo Ripabianca) consentono di realizzare edifici sicuri, sia che si tratti di edilizia residenziale che industriale o infrastrutturale. In particolare la …
Terremoto Emilia. Inu: la prevenzione è necessaria
L’Istituto Nazionale di Urbanistica, in continuità con la propria ventennale linea culturale per la prevenzione nelle ordinarie politiche di governo del territorio, segnala l’urgente necessità di intr…
Detrazioni 55%, sanzioni per chi invia la pratica in ritardo
Con il Decreto Crescita vengono modificate le regole e le aliquote delle detrazioni: si passa dalla detrazione del 36% alla detrazione del 55% per le ristrutturazioni, e dal 55% al 50% per gli interve…