Terremoto, la macchina burocratica si muove: novità da Camera e Cipe

Sul fronte del terremoto che in maggio ha colpito Emilia Romagna, Veneto e Lombardia, nel corso della settimana scorsa ci sono state interessanti novità: la Camera ha approvato il disegno di legge di …

Terremoto in Emilia, l’INU chiede bonus fiscali per interventi antisismici

Torna a farsi sentire la voce dell’INU, l’Istituto nazionale di urbanistica, che a pochi giorni dalla conversione in legge del d.l. 74/2012 per le zone colpite dal terremoto in Emilia chiede la possib…

Impermeabilizzazione e consolidamento, da Ruredil la nuova linea Acqua

Ruredil presenta la Nuova Linea Acqua per impermeabilizzazione e consolidamento, una gamma completa di prodotti e soluzioni per prevenire e curare problemi legati all’acqua in edilizia e per stabilizz…

Raggiunti i 6 mld di incentivi, inizia il countdown Conto Energia 2012

Sono stati raggiunti ieri, 12 luglio 2012, i 6 miliardi complessi di incentivi pagati dal GSE per la produzione di energia elettrica da fotovoltaico. Termina di conseguenza il quarto conto energia e i…

Terremoto e Piano Casa, arrivano i fondi del Cipe

Nella seduta dell’11 luglio 2012, il Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) ha, innanzitutto, reso certi i finanziamenti disponibili per il Piano Casa, per la ricostruzione …

Per i Fan Facebook, procedure e documentazione per le Detrazioni 55%

Un nuovo speciale dedicato interamente alle detrazioni 55% per interventi di efficientamento energetico degli edifici è stato preparato dalla Redazione di Ediltecnico.it per tutti i fan della Pagina F…

A un mese dal terremoto, nuova sede per Budri srl

“Crollo ma non mollo”. Questo lo slogan scelto dalla proprietà di Budri, azienda di eccellenza nel mondo nella lavorazione dell’intarsio in marmo, per festeggiare la ripresa della produzione nel nuovo…

Quinto Conto Energia in Gazzetta Ufficiale, il testo del decreto

Il decreto 5 luglio 2012 sul quinto Conto Energia è stato pubblicato sul S.O. n. 143 del 10 luglio 2012 della Gazzetta Ufficiale. Diventa così legge, dopo un’attesa di 16 mesi, il decreto attuativo su…

Rinnovabili, il caso della Memc di Merano arriva al Ministero

Il Governo conferma il proprio impegno per risolvere la situazione di crisi del sito produttivo di Merano riconoscendone l’unicità nel panorama delle rinnovabili e dei semiconduttori. “Colleghi, mi …

Quinto Conto Energia: è una legge punitiva

“I Ministri firmatari del quinto Conto Energia non hanno voluto interpretare il fotovoltaico come motore dello sviluppo del Paese bloccando di fatto il mercato e causando la ulteriore perdita di migli…