Progettazione
Categorie di approfondimento
Smart City, ecco cosa fare per diventare la città del futuro
A che punto siamo dal punto di vista della trasformazione delle nostre in città del futuro? Quali sono gli interventi che vanno incentivati e quanto costerebbero? La città del futuro deve essere tecno…
Quinto Conto Energia, dal GSE le cause di esclusione dai registri
Torniamo ad occuparci dei registri per gli impianti fotovoltaici per segnalare alcuni recenti chiarimenti, da parte del GSE, sulle modalità di iscrizione e sulle possibili cause di esclusione dalle gr…
La Geofisica più moderna al servizio dell’Ingegneria
Forte di 30 anni di esperienza nel comparto della microelettronica medica, da 10 anni Micromed s.p.a. indirizza il suo know-how verso la produzione di strumenti all’avanguardia per la prospezione geof…
Autorità per l’energia, 58 nuovi progetti per l’efficienza energetica
Sono 58 le nuove proposte di progetti approvate in una delibera dell’Aeeg (la 335/2012/R/efr) per promuovere un uso più efficiente dell’energia nell’ambito del meccanismo dei titoli di efficienza ener…
Fondoprofessioni, per le aree del terremoto in Emilia 300 mila euro
Da Fondoprofessioni, fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua dei dipendenti degli studi professionali e delle imprese ad essi collegate, arrivano finanziamenti per i piani forma…
Detrazioni 55%, si lavora per la proroga fino al 2020
Le detrazioni 55% per gli interventi di efficienza energetica sugli edifici potrebbero essere prorogati fino al 2020. La notizia è stata diffusa dall’Uncsaal, l’Unione nazionale dei costruttori di ser…
Quinto Conto Energia, dal GSE chiarimenti su attestazioni e certificazioni
Dal GSE i chiarimenti sulla definizione di edificio energeticamente certificabile e Certificazioni/Attestazioni riguardanti i moduli fotovoltaici inverter necessarie per l’ammissione alle tariffe ince…
Edifici a energia quasi zero, via libera alla legge in Liguria
La Regione Liguria ha dato il via libera alle nuove norme in materia di risparmio energetico negli edifici. Con la Legge regionale 23/2012, infatti, la Regione ha modificato la Lr 22/2007 “Norme in ma…
Quinto Conto Energia, non porterà alla grid parity, ma non affosserà il fotovoltaico
Anche se il quinto Conto Energia non è lo strumento adatto per accompagnare il fotovoltaico verso la grid parity, il settore non è morto ma è invece importante trovare soluzioni per affrancarlo dal me…
Terre e rocce da scavo: è la volta buona?
Un altro passo avanti. La notizia che la competente direzione generale per le imprese della Commissione europea non ha mosso alcun rilievo allo schema di decreto ministeriale sulle terre e rocce da sc…