Progettazione
Categorie di approfondimento
Appunti di politica energetica per le pubbliche amministrazioni
Gli indirizzi politici in chiave ambientale ed energetica dovranno sempre più convergere nella direzione della tutela del territorio. Una direzione intrapresa in ambito internazionale a partire dalla …
Strategia Energetica Nazionale, impegno lodevole, ma ancora non ci siamo
Contraddittorio, poco chiaro, difficilmente attuabile. Il giudizio sul documento della Strategia Energetica Nazionale, la cui consultazione pubblica si è da poco conclusa, è decisamente negativo. Alme…
L’illegalità nella green economy
Che le energie rinnovabili fossero un buon business, con ritorni certi garantiti dallo Stato e per questo particolarmente attrattive per fondi di finanziamento, multinazionali e imprenditori dell’ulti…
Efficienza energetica, da domani in vigore la Direttiva 2012/27/UE
Entra in vigore martedì 4 dicembre 2012 la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, per il conseguimento dell’obiettivo 20-20-20 al 2020, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità eur…
Lavori pubblici in Sicilia, pubblicato l’elenco degli operatori di fiducia
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Sicilia n. 49 del 16 novembre 2012 è stato pubblicato l’Elenco degli operatori economici di fiducia cui affidare l’esecuzione dei contratti relativi a lavori pub…
Strategia energetica nazionale, Legambiente attacca e propone
Sul sito Legambiente.it si possono leggere le dichiarazioni del Vicepresidente Edoardo Zanchini e l’analisi della Strategia enegetica nazionale. In generale, Legambiente è molto critica sulle iniziati…
Finanziamenti terremoto Emilia, perizie dopo l’autocertificazione
Nei giorni scorsi l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 45/E sulle procedure per accedere al finanziamento agevolato per il pagamento di tributi, contributi previdenziali e premi assic…
Conto Energia Termico, ammontare e durata degli incentivi
Mentre il decreto sul Conto Energia Termico prosegue il suo iter prima dell’approvazione, è già possibile individuare la durata degli incentivi erogati che saranno erogati in rate annuali costanti, de…
Rinnovabili elettriche, il GSE aggiorna le nuove FAQ
Il Gestore dei Servizi Energetici ha pubblicato l’aggiornamento delle Frequently Asked Question (le FAQ, per l’appunto) relative al decreto ministeriale 6 luglio 2012 sulle rinnovabili elettriche, for…
Certificazione energetica degli edifici, procedure più semplici in Lombardia
Novità in Lombardia per la certificazione energetica degli edifici. La Giunta regionale ha semplificato ulteriormente l’iter a carico del cittadino e si amplia la categoria dei certificatori. Con i…