Certificazione energetica:solo il 53% degli immobili in vendita è in regola

Dal primo gennaio 2012 l’obbligo della certificazione energetica degli edifici in vendita o in affitto è legge anche in Italia, ma secondo un’analisi di Immobiliare.it, ad un anno dall’entrata in vig…

Lombardia, dal 1° marzo 2013 ACE con obbligo di firma digitale

A partire dal 1° marzo 2013 il file in formato .xml e .pdf dell’Attestato di Certificazione Energetica dovrà essere depositato al CEER, il Catasto Energetico Edifici Regionale della Lombardia, correda…

Terremoto L’Aquila, le motivazioni della sentenza che condanna gli esperti

Sono state rese note alcuni giorni fa le motivazioni della sentenza sul terremoto de L’Aquila che ha condannato a 6 anni, per omicidio colposo e lesioni colpose, i 7 componenti della Commissione Gran…

Tutela del territorio, il Manifesto dei Geologi per i partiti in vista delle elezioni

La crisi economica non può e non deve diventare l’alibi per non affrontare un problema che non è più rimandabile e che si ripresenta, ormai con cadenza insopportabile: la gestione del territorio non è…

Conto Termico, aperti fino al 31 gennaio i suggerimenti al GSE

Si chiudono il 31 gennaio 2013 i termini entro cui operatori e aziende del settore delle rinnovabili possono inviare suggerimenti al GSE per la redazione delle Regole tecniche relative all’applicazion…

Ristrutturazione, detrazioni del 36% e 50% anche per gli impianti fotovoltaici

E’ possibile beneficiare delle detrazioni del 36% e 50% anche per gli impianti fotovoltaici, in alternativa alle tariffe incentivanti del 5° Conto Energia che, secondo il contatore del Gse, si esauri…

“La partita di giro” delle bollette elettriche e del gas

Per cercare di capire come questa campagna elettorale sia realmente vicina ai problemi della gente ho voluto usare il motore di Google inserendo due voci: prima “IMU e campagna elettorale” e poi, “car…

Conto Energia Termico, il vento delle termiche inizia a soffiare

Chiunque voglia navigare sa che occorre direzionare e gestire le vele in quanto non potrebbe modificare l’intensità e la direzione dei venti a suo piacimento. Quindi, coloro che navigano da anni tra …

Sisma in Emilia, avviate 900 procedure di contributo per la ricostruzione

Dal 10 gennaio le banche possono erogare i contributi (fino all’80%) per la ricostruzione di case e imprese con i 6 miliardi stanziati per i danni del terremoto. Oltre 900 le procedure avviate attrav…

Edilizia scolastica, il programma di messa in sicurezza in Gazzetta Ufficiale

In anteprima per i lettori di Ediltecnico.it il testo del decreto 3 ottobre 2012 recante l’approvazione del programma di edilizia scolastica pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 7 del 9 gennaio 2013…