Fotovoltaico, si applica la detrazione 50% se è al servizio dell’abitazione

Le spese di acquisto e di realizzazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica possono usufruire della detrazione 50%. Il chiarimento è arrivato dall’Agenzia delle Entrate …

Reti antifessurazione per il recupero di intonaci

L’intonaco armato è una soluzione interessante per il consolidamento di facciate e pareti interne di edifici esistenti che necessitano di mirati interventi contenitivi. Ecco i dettagli

Terremoto Emilia, domande di contributo da presentare entro il 30 giugno

Con le ordinanze 43,44 e 45 del 29 marzo 2013 la Regione Emilia Romagna ha apportato alcuni miglioramenti nelle procedure di domanda di contributo e per anticipazioni di finanziamenti sui contributi. …

Detrazione 55%: scade oggi la comunicazione alle Entrate, come fare?

Scade oggi, 2 aprile 2013, il termine per l’invio della comunicazione all’Agenzia delle Entrate da parte dei contribuenti che hanno eseguito lavori di riqualificazione energetica tra il 2012 e il 201…

Lombardia, online il sito del Registro delle sonde geotermiche

Si chiama rinnovabililombardia.it ed è il nuovo portale realizzato dalla finanziaria di Regione Lombardia, Finlombarda s.p.a., dedicato al registro regionale delle sonde geotermiche e alle fonti energ…

Edilizia scolastica, 38 milioni per nuove costruzioni. Ridefinite le Linee guida per gli interni

Lo prevede la nuova direttiva firmata il 27 marzo dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Francesco Profumo: saranno 38 i milioni di euro destinati alla costruzione di nuove scuo…

Serra fotovoltaica, Tar Lazio: annullata la norma del Quarto Conto Energia

Il Tar Lazio (Sezione Terza Ter) interviene sulla serra fotovoltaica così come intesa nel Quarto Conto Energia: con la sentenza n. 3143 del 26 marzo 2013, annulla l’art. 14 comma 2 del decreto ministe…

Urbanistica, Bolzano e Innsbruck pronte a diventare smart cities

La Commissione Europea ha stanziato 8 milioni di Euro per risanare edifici pubblici e migliorare la rete di teleriscaldamento e distribuzione dell’energia nelle città di Bolzano e Innsbruck. Il proge…

Durc, il rilascio per imprese in concordato e società di capitali

Con il messaggio n. 4925 del 21 marzo scorso, l’Inps ha fornito alcune precisazioni sul rilascio del DURC nel caso in cui la verifica di regolarità interessi le imprese ammesse alla procedura di conco…

Rinnovabili, 600mila impianti coprono il 28% dei consumi elettrici

In Italia sono oltre 600mila gli impianti da fonti rinnovabili, distribuiti nel 98% dei Comuni italiani. Questo sistema “green” nel 2012 ha garantito il 28,2 % dei consumi elettrici e il 13% di quell…