Detrazioni 36 e 50%, ecco come scegliere i pagamenti più favorevoli

L’agenzia delle Entrate ha pubblicato una Circolare che spiega come selezionare i pagamenti più favorevoli per ottenere la detrazioni del 50% per le spese di ristrutturazione edilizia: si può sceglier…

Zanonato, detrazioni 55% prorogate: promessa da marinaio?

Il 30 giugno 2013 non segnerà la fine della detrazione fiscale del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. L’ha promesso è il ministro dello Sviluppo economico Flavio Zano…

In Puglia il vento è a sfavore dell’eolico

La Puglia dice no a 186 torri nel Salento, ovvero circa 560 milioni di euro di intervento. Da quel che si legge in rete il problema non è tanto legato ad un aspetto ambientale-paesaggistico, quanto a…

Fotovoltaico, l’Ue corre ai ripari contro i pannelli solari cinesi

La Commissione europea ha formalizzato la proposta per introdurre dei dazi provvisori sui pannelli solari importati dalla Cina e ha chiesto a un apposito comitato dei 27 paesi membri dell’Ue di pronu…

Eolico off shore, il CdS si pronuncia sull’impatto paesaggistico

A livello normativo, il concetto di “paesaggio” viene riportato dall’art. 131 del d.lgs. 42/2004, il Codice dei beni culturali e del paesaggio, dove con detto termine si deve intendere “il territorio …

Conto energia termico, iscrizione ai registri: si parte il 3 giugno

Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, come previsto dal dm 28 dicembre 2012, ha pubblicato il Bando riferito ai Registri del Conto energia termico, riservati agli interventi di cui all’art. 4, comma…

Direzione Lavori, le variazioni dei lavori e perizia di variante

Come ben sanno tutti i professionisti che operano nella direzione lavori, durante la fase realizzativa di un progetto si può verificare la necessità di ricorrere a delle modifiche rispetto alla situaz…

Impianti tecnologici, chiarimenti AVCP sulla qualificazione OG11

L’Authority di vigilanza sui contratti pubblici ha diffuso il comunicato n. 80/2013 per fornire chiarimenti sul regime di qualificazione delle imprese nella categoria OG11 (impianti tecnologici), regi…

Direzione Lavori, le riserve e la procedura: cosa fare e cosa no

L’istituto delle riserve rappresenta lo strumento con cui l’esecutore iscrive le sue richieste esercitando, pertanto, un diritto che è finalizzato alla tutela dei propri interessi. In questa terza pun…

Come progettare le Scuole del Terzo Millennio

La nuova scuola nasce da un nuovo modello di apprendimento e di funzionamento interno, dove la centralità dell’aula viene superata dalla “Home Base”, in cui pareti scorrevoli consentono di coinvolgere…