Impianti
Stufe e caldaie: le nuove restrizioni arrivano anche in Lombardia
Ecco le nuove regole previste dall’Accordo di Bacino Padano
Pompe di calore sempre connesse: Nimbus S Net
Il riscaldamento, il raffrescamento domestico e la produzione di acqua calda sanitaria in un unico prodotto grazie alla tecnologia split reversibile alla gestione efficiente tramite app Ariston Net.
Riscaldamento e raffrescamento radiante a soffitto: i prodotti Proter Imex
Proter Imex ha realizzato l’impianto di riscaldamento e raffrescamento radiante a soffitto per la sede dell’azienda Fiorentini Firenze
Sistemi ibridi: la microcogenerazione al servizio della climatizzazione
Per produrre energia termo-elettrica e acqua refrigerata da una sola fonte, per alimentare gli impianti, abbassare consumi e ridurre le emissioni
Monitoraggio infrastrutture, Anci: tempi per le verifiche troppo stretti
Per i Sindaci 10 giorni non sono sufficienti per la comunicazione al Mit
Infrastrutture: lettera del CNI al Presidente del Consiglio Conte
Ancora una volta gli ingegneri italiani intendono mettersi a disposizione del Paese
Ponte Morandi: Prof. Brencich e Arch. Ferrazza ipotizzano cause crollo
Dopo aver eseguito un breve sopralluogo nella zona del ponte Morandi, Brencich senza entrare nel merito del lavoro della commissione Mit di cui fa parte, ha confermato che girano voci che il collasso …
Infrastrutture: Ricognizione Mit su stato salute opere viarie e dighe
Entro il 1° settembre dovranno essere segnalate al Ministero tutte le situazioni a rischio
Ponte Morandi: dopo il crollo istituita Commissione Mit
Istituita e già operativa la Commissione Mit guidata dal Provveditore Arch. Ferrazza. Al suo interno anche il Prof. Brencich
Crollo Ponte Morandi: urgono controlli sulle strutture, ma solo 120 aziende in Italia possono farli
La tragedia ha riacceso il dibattito sulla tenuta del patrimonio strutturale italiano. Il Comitato per la Diagnostica e la Sicurezza delle Costruzioni e dei Beni Culturali evidenzia però come in Itali…