Impianti
Unità esterna condizionatore: Comune può obbligare la rimozione in facciata
In caso d’insanabile contrasto con norme generali e prescrizioni specifiche, il condomino è tenuto alla rimozione ed eventualmente alla sostituzione con condizionatori senza unità esterna
Intervento di Repowering e Revamping: analisi del caso studio di una centrale fotovoltaica
Analizziamo il caso di una centrale fotovoltaica in esercizio, di potenza nominale complessiva pari a 2,66 MWp, soggetta ad intervento di repowering+revamping che eleva la potenza nominale a circa 4,5…
In Gazzetta le linee guida qualità aria indoor scuole
Il documento si rivolge sia ai fabbricanti/responsabili dell’immissione sul mercato dei dispositivi di sanificazione, igienizzazione e purificazione dell’aria e delle superfici degli ambienti interni,…
Bando teleriscaldamento e teleraffrescamento: presentazione progetti entro 6 ottobre
Le risorse messe a disposizione sono pari a 200 milioni di euro. Le domande di incentivazione devono essere presentate tramite l’apposita piattaforma predisposta dal GSE
Fotovoltaico e interventi di ammodernamento tecnologico, così si raggiunge il traguardo 2030
Tre domande all’esperto Alessandro Caffarelli per chiarire la differenza tra “Revamping” e “Repowering” e capire a che punto siamo in Italia circa il raggiungimento degli obiettivi governativi 2030 pe…
Nell’apparente libertà concessa dalle norme si annidano i dubbi applicativi: chiarimenti sul fotovoltaico
La previsione codicistica è sicuramente permissiva ma pone, al contempo, dei paletti alla realizzazione degli impianti. Ecco un’analisi
Crediti imposta energia per le imprese: Entrate pubblica nuovi chiarimenti per usufruirne
Attraverso le circolari del 13 maggio e dell’11 luglio 2022, Entrate chiarisce quali sono le condizioni per poter usufruire dell’agevolazione
Impianti agrivoltaici: pubblicate le linee guida MiTE
Quali sono le caratteristiche minime e i requisiti che un impianto fotovoltaico dovrebbe possedere per essere definito agrivoltaico? Quando l’impianto si definisce avanzato? È tutto nelle linee guida …
Comunicazione Entrate cessione crediti energia: le istruzioni
La cessione potrà essere comunicata all’agenzia delle Entrate dal 7 luglio 2022 al 21 dicembre 2022. Ecco come fare
Proroga incentivi rinnovabili: termini differiti dal GSE
Per beneficiare del differimento dei termini, all’atto della richiesta di accesso agli incentivi, l’operatore dovrà dimostrare di aver ottenuto la proroga dei termini di inizio e fine lavori dei propr…