Appalti
Appalti pubblici, linee guida Itaca per creare il prezzario regionale
Nella riunione dello scorso 19 luglio il gruppo di lavoro interregionale “Capitolati e Prezzari”, coordinato da Regione Liguria, ha approvato la versione aggiornata delle “Linee Guida per la per la de…
SCIA e Durc, nuove semplificazioni in Toscana
Una nuova proposta di legge sulla semplificazione dell’ordinamento regionale introduce nuove semplificazioni e iter più snelli per alcune norme che riguardano i rapporti tra cittadini, imprese e istit…
Lavori pubblici, qualificazione imprese esecutrici prorogata di un anno
Un intervento sul codice dei contratti pubblici, la proroga di un anno dell’entrata in vigore delle disposizioni che disciplinano la qualificazione delle imprese esecutrici di lavori pubblici e la gar…
Decreti Pagamenti P.A., l’ANCE chiede maggior tutela all’edilizia
La pubblicazione lunedì scorso dei due decreti ministeriali che rendono operativi gli strumenti per risolvere il problema dei ritardati pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni nei confronti…
Riforma Lavoro, professionisti esenti dai limiti sulle Partite Iva
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 3 luglio scorso, la legge 28 giugno 2012, n. 92 “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita”. Le disposi…
DURC, acquisizione d’ufficio anche per i gestori di pubblici servizi
Sono diverse le novità e le precisazioni in merito al Durc pubblicate recentemente, dall’autocertificazione (vedi “Il DURC non può essere autocertificato”) e il rilascio (vedi “Durc, i requisiti neces…
Il DURC non può essere autocertificato
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha emanato una circolare esplicativa in merito al Durc e a tema dell’autocertificazione. Si tratta della n. 12 del 2012, in cui i tecnici della Direzi…
Infrastrutture e project bond, presto un decreto ‘ad hoc’
Strutturazione dei project bond, così dovrebbe chiamarsi il decreto interministeriale che presto dovrà approdare in Gazzetta Ufficiale per la determinazione delle garanzie minime necessarie per questi…
Appalti, il bando di gara non può agevolare i professionisti locali
Con la sentenza 3469/2012 del 13 giugno scorso i giudici del Consiglio di Stato hanno stabilito che negli appalti non è legittimo agevolare i professionisti locali. I giudici di Palazzo Spada sono in…
Incarichi di progettazione, l’’affaire’ tariffe piace poco ai tecnici
“Era meglio quando si stava peggio”. Si potrebbe sintetizzare così l’atteggiamento dei professionisti tecnici nei confronti del nodo delle tariffe da utilizzare come base d’asta per la determinazione …