Appalti
Appalto integrato, il ritorno: viaggio nella galassia del caos
Una costruzione casuale di norme che rispondevano solo alla discrezionalità del legislatore: niente di tutto questo aveva a che fare con le cose realmente necessarie per regolare il settore
Contratti di sponsorizzazione e parternariato: gli interventi attuabili
Gli articoli 19 e 151 del d.lgs. 50/2016 regolano, con una nuova struttura normativa, i due ambiti dei contratti di sponsorizzazione (articolo 19) e delle forme speciali di partenariato (articolo 151)…
Sblocca Cantieri: tutte le modifiche al Codice degli Appalti
Ecco l’elenco delle modifiche introdotte al Codice degli Appalti dal Decreto Sblocca Cantieri: affidamento dei lavori di manutenzione, modifiche alla progettazione, anticipazione del 20%…
Decreto Sblocca cantieri, le modifiche al progetto e alla direzione lavori
I contenuti saranno più chiari dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Ma vediamo quali sono per ora le novità.
DUVRI negli Appalti, come e quando deve essere redatto
Il DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali) deve essere compilato dal committente/datore di lavoro e racchiude le linee guida operative che imprese e lavoratori autonomi coinv…
Rotazione degli inviti e degli affidamenti: come funziona?
Valgono indicazioni molto chiare e stringenti che possono, però, essere applicate con alcuni adeguamenti ed eccezioni..
Procedura di infrazione sul Codice degli Appalti: i motivi dell’Europa
La Commissione europea ha aperto una procedura di infrazione contro l’Italia per mancata conformità del quadro giuridico italiano alle Direttive sui contratti pubblici
Appalti: Commissioni di gara e corrispettivi, come funzionano?
Come sono composte le Commissioni? Quanto durano i lavori? Quali sono i compensi? Valgono per tutti? Le risposte a tutte queste domande.
Decreto semplificazioni, Codice Appalti: cosa cambia?
Modifica all’articolo 80, che disciplina le cause di esclusione di un operatore economico. Che modifica è stata fatta?
Monitoraggio delle opere, la gestione degli indicatori
La gestione del quadro degli indicatori e degli ambiti di analisi interessati consente di inquadrare la tipologia di strumenti disponibili