Appalti
La procedura di affidamento diretto nei contratti pubblici, come funziona
Un breve corso di formazione che fornisce indicazioni essenziali per la corretta gestione delle procedure di affidamento diretto negli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture
Cantieri e aumento prezzi rilevati dal Mims: in Gazzetta il Decreto con l’elenco dei materiali
I materiali da costruzione monitorati dal MIMS sono 56 e tra questi rientrano: ferro – acciaio tondo per cemento armato, acciaio corten e rame. Escluso il legno strutturale
Circolare MIMS aumento prezzi materiali: come calcolare e ottenere le compensazioni
Le istanze vanno inoltrate entro il 9 dicembre 2021. Ecco i passaggi da seguire e il ruolo del Direttore dei Lavori e del RUP
Affidamento diretto di servizi e forniture, nuove prescrizioni normative
Una sentenza del Consiglio di Stato consente di fissare alcuni elementi importanti ai fini della correttezza della procedura cui attenersi in caso di affidamento diretto
Procedure di accelerazione interventi PNRR: come agire concretamente?
Una breve guida sui passaggi da seguire per la gestione degli interventi del PNRR, che devono concludersi entro il 31 dicembre 2026
Primo Decreto in Gazzetta Fondo Adeguamento Prezzi: beneficiari e come accedere
La ripartizione delle risorse tra piccole, medie e grandi imprese viene disciplinata dal Decreto Ministeriale, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 settembre 2021
Subappalto. Dal 1° novembre 2021 addio al limite 50%
Terminato il mese di ottobre 2021, scade anche la fase transitoria prevista dal Dl Semplificazioni Bis quindi scompare la soglia generale. Ecco cosa accade al subappalto dal 1° novembre 2021
Nuovo codice dei contratti: criticità normativa vigente e obiettivi Legge Delega
Fine all’ipertrofia legislativa e documentale, testi normativi caratterizzati da regole chiare e sintetiche. Questi alcuni degli obiettivi fissati dalla Legge Delega in materia di contratti pubblici …
Quadro economico nei progetti di opere pubbliche: come fare?
Un breve corso di formazione in tre parti per imparare a leggere e compilare correttamente il quadro economico dei lavori
Le nuove funzioni assegnate al RUP dopo il Semplificazioni Bis
Le funzioni del RUP possono essere raccolte in due grandi gruppi. Ecco quali sono le attività che svolge questa figura così come previsto dal d.l. 77/2021 convertito dalla legge 108/2021