Professionisti

Le notizie e gli approfondimenti  di interesse per i professionisti tecnici: geometriingegneriarchitetti (e non solo) >> Hai intenzione di abilitarti alla libera professione? Procurati questo kit completo di preparazione!

Società tra professionisti, impossibile esercitare fino all’emanazione dei regolamenti attuativi

Partono sul sentiero di guerra i vertici del Comitato unitario permanente degli ordini e dei collegi professionali, sul tema della costituzione delle società tra professionisti, la cui disciplina è co…

Se il DURC è irregolare, l’aggiudicazione della gara va annullata

Sul DURC non si scherza. Una recente sentenza del Consiglio di Stato (n. 6072/2011), infatti, puntualizza come il DURC, ossia il documento di regolarità contributiva, non lascia alla stazione appaltan…

PA, addio ai certificati

E’ stata pubblicata lo scorso 22 dicembre la Direttiva n.14/2011 , emanata dal Ministro della pubblica Amministrazione e della semplificazione Filippo Patroni Griffi Il documento prevede la validità…

Professionisti, nasce a Firenze il tavolo tecnico tra Comune e Ordini

Procedure più veloci, chiarezza nelle informazioni e approfondimenti tematici, con l’obiettivo di semplificare e migliorare il percorso autorizzativo delle pratiche edilizie: è nato il tavolo tecnico …

Lazio, approvato il regolamento per spese istruttorie delle procedure sismiche

La Giunta regionale del Lazio ha approvato il nuovo regolamento che disciplina gli importi per spese di istruttoria ai fini del rilascio delle autorizzazioni sismiche, degli attestati di deposito, per…

Sardegna. La Consulta boccia l’albo degli appaltatori alternativo alle SOA

La Corte costituzionale boccia le norme relative all’istituzione dell’Albo regionale degli appaltatori (il c.d. ARA), contenute nella legge della Regione Sardegna n. 14 del 9 agosto 2002, in particola…

Architetti, in arrivo il passaporto professionale per lavorare in Ue

Per rendere più facile l’esercizio dell’attività professionale nei Paesi dell’Unione europea, Bruxelles ha adottato una proposta di revisione della direttiva sulle qualifiche professionali, istituen…

Pagamenti delle p.a. ai professionisti, otto mesi di attesa per gli architetti

E’ stata presentata nei giorni scorsi una ricerca condotta da Cresme per il Consiglio Nazionale degli Architetti, Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori che ha coinvolto un campione di quasi 2mila …

Previdenza professionisti. Alle Casse solo tre mesi in più per riformarsi

Scampato pericolo, ma solo per tre mesi. Nel testo della Manovra Monti, il decreto recepisce un emendamento che proroga di 3 mesi, fino al 30 giugno 2012, il termine entro cui le Casse di previdenza d…

Riforma professioni. Gli ordini si salvano dalla estinzione

Dall’esame degli emendamenti proposti al Decreto Salva Italia emergono alcune importanti novità che riguardano i capitoli delle liberalizzazione delle attività economiche e della riforma delle profess…