Professionisti

Le notizie e gli approfondimenti  di interesse per i professionisti tecnici: geometriingegneriarchitetti (e non solo) >> Hai intenzione di abilitarti alla libera professione? Procurati questo kit completo di preparazione!

Liberalizzazione professioni tecniche, i cambiamenti proposti da Federarchitetti

Ordini professionali, minimi tariffari, accesso alla professione, formazione, aggiornamento e Uffici tecnici delle P.A. Federarchitetti, Sindacato nazionale architetti liberi professionisti, ha le ide…

Appalti pubblici. Taglio dei costi e snellimento della burocrazia, le proposte dell’Authority

Risale al 12 gennaio 2012 la segnalazione con la quale l’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture ha suggerito al Governo e al Parlamento italiano alcune misure per …

Professionisti, tecnici e notai hanno i redditi più alti

Cresce l’attesa in questi giorni del decreto liberalizzazioni che ha creato polemiche e malcontento anche tra i professionisti tecnici. Occhi puntati anche sui redditi dei liberi professionisti,…

Liberalizzazioni e professioni. Soddisfazione da Architetti e CUP

“Chiarezza e franchezza” e ancora “incontro positivo e fruttuoso”. Sono decisamente positive le reazioni di Leopoldo Freyrie, presidente del Consiglio nazionale degli architetti, e di Marina Calderone…

Decreto liberalizzazioni. Libera negoziazione delle tariffe, No all’abolizione degli ordini

“Le misure che saranno adottate con il prossimo decreto legge sulle liberalizzazioni saranno in linea con la Manovra di agosto e con la Legge di Stabilità. In questa cornice, sarà ulteriormente chiari…

Abolizione tariffe e tirocinio formativo: spazio ai giovani o calo di qualità delle prestazioni?

Il 19 Gennaio 2012 scade il termine per l’approvazione del cosiddetto “Decreto Liberalizzazioni”, un pacchetto costituito da 28 articoli sui temi più disparati: dalla liberalizzazione dei servizi a me…

Professioni. Zambrano (CNI): “Ingegneri all’estero per colpa dei raccomandati”

Sono oltre 400.000 gli ingegneri che lavorano in Italia e di questi 230.000 sono iscritti agli albi professionali provinciali. La quota dei liberi professionisti ammonta a circa un terzo, ossia più di…

Liberalizzazioni. In corso l’incontro tra Ordini professionali e Ministro Severino

È attualmente in corso l’incontro, presso il Ministero della giustizia, tra il Ministro Paola Severino e i rappresentanti degli ordini e dei collegi professionali, tra cui quelli degli Ingegneri e dei…

Il tema delle liberalizzazioni nelle professioni tecniche

“La preoccupazione dell’uomo e del suo destino devono sempre costituire l’interesse principale di tutti gli sforzi tecnici. Non dimenticatelo mai in mezzo a tutti i vostri diagrammi ed alle vostre equ…

Professioni e liberalizzazioni, via le tariffe minime e largo ai giovani

In attesa della riforma degli ordini professionali, obbligatoria entro il 13 agosto 2012 come prevede la Manovra Salva Italia, il processo di modernizzazione e liberalizzazione per i professionisti …