Professionisti
Le notizie e gli approfondimenti di interesse per i professionisti tecnici: geometri, ingegneri, architetti (e non solo) >> Hai intenzione di abilitarti alla libera professione? Procurati questo kit completo di preparazione!
Categorie di approfondimento
Sicurezza e invecchiamento attivo: l’Italia non è un paese per giovani
“Non è un paese per giovani”…ecco come si può definire la situazione lavorativa nei paesi europei, parafrasando il titolo di un vecchio libro di Cormac McCarthy che citava “Non è un paese per vecchi” …
Compensazioni per le infrastrutture, un extra costo del 20%
“Lo Stato italiano, anche al fine di favorire la costruzione del consenso sulla localizzazione e realizzazione delle opere, ha spesso ritenuto opportuno procedere compensando economicamente i disagi d…
In Gazzetta gli schemi tipo previsti dal Codice degli Appalti
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, secondo quanto previsto dal Codice degli Appalti (d.lgs. 163/2006) ha emanato il decreto che definisce gli “schemi tipo” per i programmi triennali e …
Ok del CdM all’Agenzia per le infrastrutture stradali e autostradali
Il Consiglio dei Ministri ha approvato venerdì scorso, in via preliminare, lo schema di statuto dell’Agenzia per le infrastrutture stradali ed autostradali. All’Agenzia, operativa dal prossimo 31 lug…
Durc acquisito d’ufficio dalle p.a., novità dal d.l. Semplificazioni
Ieri la Camera dei Deputati ha votato la fiducia alla conversione in legge del decreto Semplificazioni (d.l. 5/2012). Il testo, modificato a seguito di alcuni emendamenti presentati, presenta alcune …
Veneto, approvato il piano triennale dei lavori pubblici
Interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle sedi e del patrimonio regionale, finanziamento di 365 interventi di difesa del suolo, quattro grandi interventi per il completamento del Sist…
Soglia di gara per trattative private. Tutto torna come prima
Nel passaggio del decreto sulle liberalizzazioni dal Senato alla Camera, per la seconda lettura a Montecitorio, perde un pezzo sugli appalti. Nel testo, all’esame dei deputati, infatti, è saltato il c…
Neolaureati in ingegneria e architettura, in aumento i disoccupati
E’ un cammino sempre più in salita quello dei neolaureati che si affacciano in questo periodo sul mercato del lavoro. Secondo l’ultimo XIV Rapporto Almalaurea presentato ieri a Roma e oggi a Bologna…
Valore legale della laurea, parte il 22 marzo la consultazione pubblica
La consultazione pubblica online sul valore legale della laurea inizierà giovedì 22 marzo 2012. A partire da quella data,collegandosi al sito web del Ministero dell’istruzione si potrà accedere a una …
La vicenda TAV accelera l’iter per la legge sulle grandi opere
Anche se i tempi non sembrano brevissimi, pare avviato il progetto per la redazione di una legge delega che metta ordine sui temi delle infrastrutture e delle grandi opere, il cui testo potrebbe veder…