Censimento, +11% di edifici e +5,8% di abitazioni in 10 anni

Con il Censimento 2011 sono state raccolte nuove e più aggiornate informazioni sugli edifici e le abitazioni degli italiani. Per la prima volta è stato anche realizzato un archivio nazionale delle s…

Edilizia abitativa ancora in crisi: Ance conferma

Giù le compravendite, solo le grandi città italiane registrano risultati positivi. Giù i permessi di costruire. Crescono gli investimenti per il recupero del patrimonio abitativo, ma di poco. L’ancora…

Decreto fiscale. Novità su Imu, catasto e infrastrutture

Il decreto fiscale è legge e contiene alcune interessanti novità in merito al pagamento dell’Imu e dei tributi catastali, in materia di edilizia (infrastrutture, edilizia sanitaria), di servizi e forn…

Imu: si paga di più nelle grandi città, Roma in testa

Mentre il Senato si appresta in queste ore a dare il via libera alla conversione del decreto legge che contiene le disposizioni sull’Imu, i cittadini iniziano ad approcciarsi ai difficili calcoli sul …

Imu, calcolare la seconda rata è quasi impossibile

Dopo l’acconto del 18 giugno, entro il prossimo 17 dicembre bisognerà versare il saldo dell’Imu. Secondo le ipotesi elaborate dalla CGIA, il problema si complicherà enormemente nel caso in cui i Comu…

Prevenzione incendi. I modelli DICH. PROD. 2008 e CERT. REI 2008

Riprendendo un precedente post dal titolo Prevenzione incendi. Nuova gestione della pratica antincendio vorrei soffermarmi su alcuni modelli necessari per la presentazione della SCIA. In particolare s…

Lombardia, le novità per l’edilizia nella legge 7/2012 sullo sviluppo

È stata pubblicata nel supplemento del 20 aprile 2012 la legge della Regione Lombardia n. 7 del 18 aprile 2012 recante Misure per la crescita, lo sviluppo e l’occupazione, che contiene alcune disposiz…

Imu ed edilizia, peso fiscale forte ma niente bolla immobiliare

In Italia, il fabbisogno di case è ancora alto, nascono più di 300 mila famiglie nuove all’anno e i prezzi sono tendenzialmente stabili. Nonostante la difficile congiuntura, la diminuzione degli inves…

Detrazioni 55% estese al 2020? Per Clini si può fare!

Una proroga fino al 2020 delle detrazioni del 55% per interventi di miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici. è quanto ha proposto il Ministro dell’ambiente Clini nel corso del suo inter…

Imu una tantum? Il rebus non è ancora risolto

L’Imu sarà forse una tantum. Il governo, approvando l’emendamento proposto dal Pdl al dl semplificazione fiscale, si è dichiarato disponibile a valutare questa opportunità. Durante la discussione di …