Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
La revisione dei modelli di prevenzione incendi DICH. PROD. e CERT. REI
Riprendo un passato articolo dal titolo Prevenzione incendi . I modelli DICH. PROD. 2008 e CERT. REI 2008 per dare alcune indicazioni sull’aggiornamento della modulistica di prevenzione incendi in vig…
Condominio, tutte le novità della Riforma
Condominio: la riforma è legge. Ieri la Commissione Giustizia del Senato in sede deliberante ha infatti dato il via libera definitivo al disegno di legge sulla Riforma del Condominio che riforma gli a…
Riforma Condominio, Confedilizia: manca il salto di qualità verso l’Europa
E’ notizia di queste ore l’approvazione da parte della Commissione del Senato della riforma del Condominio, di cui vi forniamo il testo in anteprima. Ricordiamo che tra i cambiamenti che apporterà il …
Passa al Senato la Riforma del Condominio, ecco il testo di legge
La Riforma del Condominio è legge! Con l’approvazione del testo ieri sera in Senato saranno presto esecutive le nuove regole per la convivenza condominiale (scarica il testo di legge della Riforma del…
Accatastamento fabbricati rurali, i Geometri chiedono aiuto all’Agenzia del Territorio
Uffici aperti per l’accatastamento fabbricati rurali? Il termine del 30 novembre 2012, ultima data per completare l’accatastamento dei fabbricati rurali nel catasto edilizio urbano, ma che risultano a…
Soggetti legittimati a impugnare le varianti al piano regolatore generale
La legittimazione ad impugnare le varianti al piano regolatore generale si individua in capo al soggetto titolare del diritto di proprietà dell’immobile coinvolto dagli interventi da realizzare sulla …
Pagamenti PA, esclusi dal decreto l’edilizia e i lavori pubblici
È attesa nei prossimi giorni (entro il 16 novembre) la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto sul ritardo dei pagamenti della P.A. che recepisce la direttiva 2011/7/Ce. È arrivata ieri sera…
Accatastamento fabbricati rurali, proroga al 30 novembre 2013?
Il termine per l’accatastamento dei fabbricati rurali, che risultano ancora iscritti al catasto terreni, al catasto edilizio deve essere prorogato dal 30 novembre 2012 di almeno un anno, quindi almeno…
Scuole, quasi il 50% degli edifici non ha il certificato di agibilità
Quasi la metà degli edifici scolastici non possiede le certificazioni di agibilità, più del 65% non ha il certificato di prevenzione incendi e il 36% degli edifici ha bisogno d’interventi di manutenzi…
Riforma Catasto, più valore alle autodichiarazioni e tutela della prima casa
Il Governo dovrebbe intervenire nelle procedure per l’aggiornamento delle rendite catastali ed emanare norme che diano valore alle autodichiarazioni dei contribuenti e dei professionisti delegati dagl…