Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
Imu, 9,5 miliardi dalla prima rata, 400 euro il versamento medio
A meno di 30 giorni dalla prima scadenza dell’ Imu, il Ministero dell’Economia e Finanze ha reso noto il gettito della prima rata. Secondo i dati registrati dal Mef l’importo medio del versamento è …
Spending Review. Variazione al catasto: proroga per fabbricati rurali
Il termine ultimo per attribuire la natura di fabbricato rurale al catasto è stato prorogato al 30 settembre 2012. La proroga è stata introdotta dall’articolo 3, comma 19 del decreto legge sulla Spen…
Momenti di Topografia, assi e piano topografico. Quinta puntata
Pur con tutte le remore a cui ho accennato, il procedimento topografico, valido nei 200 m di raggio attorno all’operatore, è quello che prevede la proiezione dei numerosi punti dell’appezzamento in es…
Ecomafia, un business da 16 miliardi di euro con cemento e rifiuti
Un fatturato da oltre 16 miliardi di euro per un settore che sfrutta, saccheggia e danneggia il patrimonio ambientale, paesaggistico, faunistico, culturale e artistico, e, di conseguenza, chi lo abita…
Pregeo 10.5 più benefici per i professionisti tecnici
Sì, la circolare 1/2012 ed il nuovo Pregeo sembrano nati proprio per offrire maggiori benefici e vantaggi a tutti i professionisti che si occupano di catasto terreni (leggi anche Catasto terreni, disp…
Il DURC non può essere autocertificato
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha emanato una circolare esplicativa in merito al Durc e a tema dell’autocertificazione. Si tratta della n. 12 del 2012, in cui i tecnici della Direzi…
SCIA, la competenza dello Stato non si tocca
La disciplina della Scia attiene ai livelli essenziali delle prestazioni ed è quindi materia riservata allo Stato ed ha un trattamento uniforme sul territorio nazionale. A stabilirlo è la Corte Costi…
Catasto terreni, disponibile la nuova versione di Pregeo
E’ disponibile per professionisti abilitati alla presentazione degli atti di aggiornamento del Catasto la nuova procedura Pregeo nella versione 10.5, realizzata dall’Agenzia del Territorio in collabo…
Fabbricati rurali, ultimi giorni per la variazione catastale
Scade il prossimo 30 giugno (ma c’è tempo fino a lunedì 2 luglio) il termine per procedere alla variazione catastale dei fabbricati rurali, iscritti al catasto fabbricati, e registrati con le categori…
Decreto Crescita, Scia e Dia valide anche per atti regolamentari
Come già anticipato nei giorni scorsi da Ediltecnico.it (leggi Il Decreto Crescita semplifica il percorso per ottenere Scia e Dia) il Decreto Crescita conterrà norme per lo snellimento e la semplifica…