Piano Casa Lazio, ok alle modifiche tra le proteste

Tra le proteste dei rappresentanti politici dell’opposizione il Consiglio regionale del Lazio ha approvato le modifiche al piano casa, apportate al testo dopo l’impugnazione di parte della legge da pa…

Decreto Sviluppo: per le aziende opere senza vincoli… forse

I fabbricati utilizzati per l’esercizio d’impresa possono subire modifiche edilizie interne o cambio di destinazione d’uso, senza il bisogno di avere il titolo abilitativo. Lo dice il decreto sviluppo…

Catasto, parte la sperimentazione dell’Anagrafe Immobiliare Integrata

Sono 117 i Comuni italiani che hanno attivato da ieri, in via sperimentale, il servizio di consultazione integrata delle banche dati catastali e ipotecaria. La scelta dei Comuni con cui inaugurare l’A…

Decreto Crescita alla Camera per la fiducia: le novità in edilizia

Oggi il Decreto Crescita e Sviluppo (Dl 22 giugno 2012 n. 83) è alla camera per la fiducia. La votazione finale si terrà in serata. Il Decreto andrà poi in Senato. Molte le novità per il settore edili…

Case fantasma, i Geometri chiedono una proroga per l’accatastamento

Il prossimo 31 agosto scade il termine per la presentazione dell ‘ accatastamento delle unità immobiliari di cui ai fabbricati sconosciuti al Catasto , già identificati e per i quali l’Agenzia del Ter…

Sportello Unico Edilizia, più spazio all’autocertificazione

Sempre più chiari i contorni delle competenze del nuovo Sportello Unico Edilizia, oggetto di un ampliamento delle proprie prerogative con la conversione in legge del Decreto Crescita 2012 (d.l. 83/201…

Edil News, secondo appuntamento con le Pillole settimanali di Edilizia

Secondo appuntamento con la nuova rubrica per i lettori del quotidiano online per professionisti tecnici Ediltecnico.it: Edil News Le Pillole della Settimana, una rubrica che raccoglie le notizie, i c…

Si rafforza lo Sportello Unico Edilizia nel Decreto Crescita 2012

Una pioggia di misure per la semplificazione burocratica per l’edilizia: a fare la parte del leone l’ampliamento di prerogative dello Sportello Unico Edilizia. L’esecutivo è al lavoro in queste ore pe…

Il progettista edile è responsabile anche della progettazione acustica

Con questo post concludiamo il nostro ciclo di lezioni sull’Acustica in edilizia, iniziato con “Lo Sapevate Che?”: pillole di Acustica”, sulle recenti novità normative e i rumori derivanti dai convogl…

SCIA, la Corte costituzionale ribadisce la competenza dello Stato

Pochi giorni fa è uscita, finalmente, la tanto attesa sentenza della Corte Costituzionale, n. 164 del 27 giugno 2012, che ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale avanzate …