Le dichiarazioni degli aggiornamenti in Catasto: obblighi e sanzioni

L’aggiornamento in Catasto degli oggetti catastali è il tema del nuovo post realizzato dalla Redazione di Ediltecnico.it con la collaborazione dell’ing. Antonio Iovine, autore del volume [libprof code…

Licenziata la Riforma del Catasto, ecco cosa cambia per IMU e privati

Non sarà un percorso a breve termine, ma la Riforma del Catasto segna un altro passo importante verso la definitiva approvazione con il via libera da parte del gruppo di lavoro ristretto della Commiss…

Restituzione Oneri di Urbanizzazione per decadenza del titolo edilizio

Qual è la data da cui si può richiedere al Comune la restituzione degli oneri di urbanizzazione versati, nell’eventualità che i lavori per i quali è stato richiesto il permesso di costruire non siano …

Rendita catastale: accertamenti puntuali e contenzioso tributario

Riprendiamo il tema della determinazione della rendita catastale degli immobili e la tutela del cittadino, ampiamente trattato nella nostra Pagina Speciale Determinazione Rendita Catastale, realizzata…

Il permesso di costruire dopo il Decreto del Fare

Il decreto legge 21 giugno 2013, n. 69 (c.d. Decreto del Fare), modifica sostanzialmente sia gli interventi subordinati a permesso di costruire, di cui all’articolo 10 del decreto del Presidente della…

Cambio Destinazione Uso funzionale e strutturale nel TU Edilizia

Il cambio destinazione uso si concretizza attraverso un diverso uso di un fabbricato o una porzione di esso, secondo le disposizioni impartite dal decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001…

Catasto, arriva l’aggiornamento DOCFA 4.00.2: ecco tutte le novità

Novità in vista per il pacchetto DOCFA che presto sarà aggiornato alla versione DOCFA 4.00.2. A darne notizia è la Direzione Centrale Catasto e Cartografia dell’Agenzia delle Entrate (ex Territorio) n…

Testo Unico Edilizia, la Super DIA Edilizia e gli interventi ammessi

Negli anni ha assunto un ruolo sempre più importante nell’ambito dei titoli edilizi la c.d. SCIA, la Segnalazione Certificata di Inizio Attività di cui ci siamo occupati alcuni giorni fa nel post Test…

Rendita catastale, la tutela del cittadino negli accertamenti catastali

I privati cittadini in quanto proprietari immobiliari possono risultare destinatari di vari provvedimenti di accertamenti, alcuni con valenza generale, derivante dai processi di revisione degli estimi…

Permesso di costruire, la PA non può indagare sul titolo di proprietà

L’amministrazione, in sede di rilascio del permesso di costruire, non deve svolgere alcuna ricognizione giuridico-documentale sul titolo di proprietà in favore del richiedente e non deve compiere acce…