Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
Distanze in edilizia: online lo Speciale di Ediltecnico.it
È stato pubblicato lo Speciale di Ediltecnico.it dedicato alle Distanze in Edilizia, tra Fabbricati e Fasce di Rispetto. Una fonte di informazioni sulla disciplina e la giurisprudenza che regolano il …
Social Housing, IVA al 4% sui servizi per la realizzazione degli alloggi
Dal Ministero delle Infrastrutture in arrivo una bozza di provvedimento per favorire il Social Housing e contro il disagio abitativo. Il provvedimento si concentra anche sulla valorizzazione del patri…
Per la realizzazione di una canna fumaria, quali sono le norme da rispettare?
L’esecuzione di piccole opere sia interne che esterne sono generalmente sottratte al rispetto di specifiche norme di settore, ma è sempre così anche nel caso di una realizzazione di una canna fumaria?…
Rendita catastale, la PA deve sempre motivare la variazione
L’ordinanza n. 27008/2013 della Corte di Cassazione ha precisato che la Pubblica Amministrazione deve motivare l’attribuzione della nuova rendita catastale difforme rispetto ai dati forniti dal contri…
Restauro e risanamento conservativo, quali elementi lo qualificano?
Tra gli interventi realizzabili sul patrimonio edilizio del territorio, di cui all’articolo 3 del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, troviamo anche quello relativo al restauro e risanamento conservativo, m…
OK al Nuovo Piano Casa Veneto: Bonus +80% per Antisismica e Amianto
Anche la Regione Veneto ha approvato la proroga al proprio Piano Casa (c.d. Nuovo Piano Casa Veneto ter) la cui nuova scadenza è stata fissata per il prossimo 10 maggio 2017. Viene dunque confermata l…
Semplificazioni in edilizia: ecco la Mappa dell’ANCE
I costruttori italiani dell’ANCE hanno predisposto, a cura della Direzione Legislazione e Mercato privato, un documento che fornisce un’utile mappa delle semplificazioni in edilizia intervenute dal 20…
Abusi edilizi, l’onere della prova è a carico dell’interessato e non della PA
In materia edilizia, l’onere della prova in ordine all’epoca di realizzazione degli abusi edilizi grava sull’interessato che voglia dimostrare la legittimità del proprio operato e non sull’amministraz…
Distanze in edilizia, il limite vale da tutti i lati dell’edificio
Nuova e recentissima sentenza del Consiglio di Stato sul tema delle distanze in edilizia. Con l’ultima decisione del 22 novembre scorso, i Giudici di Palazzo Spada hanno ribadito un principio già espr…
Detrazione 50% anche per la Sicurezza della Casa: ecco cosa e come
Giungono in Redazione molte richieste di chiarimento sulla possibilità o meno di poter usufruire della Detrazione 50% sull’imponibile IRPEF per i lavori di ristrutturazione edilizia, anche quando si e…