Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
La rivalutazione delle rendite catastali nel Comune di Roma: la sintesi del convegno di aprile 2014
Il Comune di Roma, con deliberazione consiliare n. 5 dell’11 ottobre 2010 ha deliberato di richiedere all’Ufficio dell’Agenzia del Territorio la revisione parziale del classamento delle unità immobil…
Ristrutturazione edilizia, cos’è? Il TAR mette i puntini sulle i
Il TAR interviene ancora sul concetto di ristrutturazione edilizia e chiarisce quando possiamo parlare di intervento di ristrutturazione e non nuova costruzione. Un concetto importante anche in relazi…
Detrazioni in edilizia: ben 28 miliardi di giro di affari nel 2013
Gli interventi di ristrutturazione edilizia e di riqualificazione energetica hanno registrato un grande balzo in avanti tra la seconda parte del 2013 e questo inizio di 2014, trainando buona parte del…
Nuovo Pregeo 10.6.0: ma le novità sono tante o sono poche?
Ci siamo, cari colleghi le tipologie per l’approvazione automatica hanno ormai la vita breve e saranno sostituite dalle già e conosciute e vecchie macro tipologie. Sul sito dell’Agenzia dell’Entrate …
Semplificazione adempimenti in edilizia: grandi novità in rampa di lancio
Il momento di semplificare gli adempimenti in edilizia sembrerebbe giunto: proprio questa settimana dovrebbe partire il percorso del disegno di legge inerente all’ampia materia della riforma della Pub…
Riqualificazione energetica, a Milano arriva il premio di cubatura del 15%
Il Consiglio comunale di Milano ha adottato il nuovo Regolamento Edilizio, che prende il posto di quello vecchio, che risaliva al 1999. Le principali novità introdotte dal nuovo R.E. sono: – le norme …
CILA: ecco cosa è necessario indicare nella presentazione
Quali sono gli elementi che devono essere indicati all’interno della Comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA)? Negli scorsi giorni abbiamo posto la nostra lente d’ingrandimento sulle v…
Distanze in edilizia: un caso pratico di sopraelevazione
Tra i numerosi contenuti di pregio del volume tecnico Il regime delle distanze in edilizia, giunto alla quarta edizione (marzo 2014) e pubblicato per i tipi Maggioli Editore dall’arch. Romolo Balasso …
Riforma del Catasto Urbano, online lo speciale di Ediltecnico.it
Dopo oltre vent’anni con l’approvazione della legge sulla delega fiscale, il nostro Paese ha la possibilità di mettere mano alla riforma del catasto fabbricati, sempre invocata e mai realizzata. Con …
Definizione di costruzione edilizia
La costruzione di un’opera edilizia può assumere differenti aspetti giuridici in base alla tipologia di manufatto e alle caratteristiche intrinseche che lo qualificano, ma in realtà come si può defini…