Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
Accatastamento selvaggio ai Comuni, i Geometri chiedono al Governo di agire
All’accatastamento ci pensa il Comune. Sì, come no! Eppure, nonostante la levata di scudi da parte del mondo della libera professione tecnica, sembra proprio che nel Governo nessuno abbia ancora preso…
Revisione catasto, tutte le perplessità di Assoedilizia sulla variazione delle rendite
Assoedilizia si scaglia contro un aspetto non secondario della riforma del catasto in atto: quello relativo agli strumenti idonei a portare a conoscenza degli interessati la variazione delle rendite e…
SCIA, più facile con il modulo unico: ecco cosa contiene in concreto
Da pochi giorni i moduli unici CIL e CILA sono operativi, ancora nulla invece per i moduli SCIA e PDC benché, in ordine temporale, la Conferenza Unificata li avesse approvati prima, ma senza imporre a…
Permesso di costruire: quando si concretizza l’inizio dei lavori?
Quali sono i requisiti che consentono di comprendere con certezza quando si concretizza l’inizio lavori in edilizia? La risposta a questa domanda giunge da una sentenza emessa dal TAR Campania, più pr…
Equità fiscale: obiettivo possibile o utopia per la riforma del catasto?
Un osservatorio per il monitoraggio dell’impatto che la revisione del catasto avrà sulle imposte locali: la creazione di tale soggetto è stata posta al centro dell’incontro avvenuto la scorsa settiman…
Revisione del catasto fabbricati: un’analisi del decreto attuativo
Mentre prosegue il dibattito sulla globale revisione del catasto fabbricati (proprio oggi al Consiglio dei Ministri si dovrebbe parlare anche di questo argomento), mi pare utile proseguire le riflessi…
Modelli Unici in edilizia: l’Emilia Romagna è un passo avanti
Il cammino verso la semplificazione degli adempimenti in edilizia ha attraversato questa settimana un passaggio fondamentale: sono infatti entrati in vigore a tutti gli effetti i modelli unici standar…
Riforma del catasto, domani il Cdm: le ultime indiscrezioni
La riforma del catasto non comporterà alcuna variazione del gettito fiscale, ma porterà ad una redistribuzione del peso più equa. Ad affermarlo è il vice ministro all’Economia, Luigi Casero. “La rifor…
Modelli unici semplificati ennesimo smacco: ora, rottamare gli enti inutili
Da molti anni si dice che la semplificazione normativa è necessaria, così come sembrano essere imprescindibili le riforme. Sotto l’ombrello delle riforme e della semplificazione ci fanno passare quals…
Confedertecnica alza la voce contro le autocertificazioni catastali
Confedertecnica si scaglia contro quella che viene definita “la pseudo-riforma delle autocertificazioni catastali”. Il sindacato dei professionisti alza la voce al fine di mostrare con chiarezza la pr…