Compravendita immobili sotto i 100mila euro: stop al regno dei notai

Il disegno di legge Guidi in materia di concorrenza è pronto per affrontare l’iter parlamentare, con il primo passaggio alla camera previsto già per questa settimana. Tra le varie norme in esso conten…

Accatastamento ai Comuni, si profila una mediazione politica per rimediare al caos

Presto un dietrofront sul pasticcio dell’accatastamento ai Comuni, almeno a dare retta ad alcune fonti non ufficiali di cui ci ha anticipato l’esistenza Bernardino Romiti, presidente del Collegio dei …

Il permesso di costruire alla luce delle novità contenute nello Sblocca Italia

Con la legge 11 novembre 2014, n. 164, che ha convertito in legge il Decreto Sblocca Italia, sono state apportate modifiche sostanziali al permesso di costruire, con riferimento agli articoli 10, 11, …

Edilizia scolastica, si apre il sipario sull’Anagrafe nazionale

Anagrafe scolastica, ci siamo quasi. Ancora manca qualche Regione all’appello, ma l’Anagrafe nazionale sull’edilizia scolastica è sul punto di essere inaugurata. La data prevista per la presentazione …

Abuso edilizio: il Comune acquisisce in via automatica ciò che non è demolito

L’acquisizione gratuita al patrimonio comunale di quanto costruito con abuso edilizio non si configura alla stregua di un provvedimento di autotutela, bensì nella forma di una effettiva sanzione emerg…

Permesso di costruire: tutto ciò che bisogna sapere dopo lo Sblocca Italia

La legge 11 novembre 2014, n. 164, che ha convertito con modificazioni il decreto legge 12 settembre 2014, n. 133, il cosiddetto “Sblocca Italia”, ha apportato rilevanti modifiche in materia di ediliz…

Tettoia e pergolato, è definitivo: ecco in cosa differiscono

La differenza tra tettoia e pergolato è sempre non facile da stabilire con decisione. Per fare chiarezza è intervenuto il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 825/2015 depositata il 18 febbraio, la …

Mutamento di destinazione d’uso: cambia tutto o non cambia niente?

Lo Sblocca Italia ha introdotto l’articolo 23-ter all’interno del Testo Unico dell’Edilizia: una novità che introduce un cambiamento non trascurabile in materia di mutamento di destinazione d’uso. Sec…

L’era del Catasto digitale: origini, attualità e prospettive per il futuro

La strada verso il completamento del passaggio al catasto digitale è spalancata: proprio la settimana scorsa è giunto l’annuncio della direttrice dell’Agenzia delle Entrate Rosella Orlandi: entro giug…

Riforma catasto: istantanee di riforma in un video dei Geometri

Catasto online, le prospettive di una riforma: il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati scende in campo con una proposta in materia di riforma del Catasto, una revisione che interesserà cir…