Contributo di costruzione, stop definitivo ad aggiornamenti e conguagli

Si consolidano ulteriormente importanti indirizzi giurisprudenziali in materia di oneri urbanistici: sono infatti due recenti sentenze emesse dal Consiglio di Stato a dichiarare l’illegittimità di fat…

Catasto, la rivoluzione digitale comincia oggi: addio carta

Catasto e rivoluzione digitale: a partire da oggi (1 giugno) gli atti di aggiornamento catastale viaggeranno esclusivamente online. Diviene obbligatorio, infatti, l’invio via web all’Agenzia delle Ent…

Distanze in edilizia, il Veneto pesta i piedi allo Stato

Secondo il Consiglio dei Ministri è stata violata la competenza legislativa esclusiva dello Stato in materia di “ordinamento civile” e quella concorrente nella materia “governo del territorio”. In par…

Edifici NZEB: dal 1° luglio in vigore nuovi criteri di calcolo e requisiti minimi

L’efficienza energetica in edilizia si prepara a cambiare pelle. Dal 1° luglio 2015, infatti, entreranno in vigore i nuovi requisiti minimi in materia di prestazioni energetiche degli edifici e cambie…

Opere abusive: se non eseguo l’ordine di demolizione, cosa mi succede?

La sanatoria di opere abusive può essere effettuata mediante l’accertamento di conformità, di cui all’articolo 26 del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, oppure mediante il …

Modelli unici semplificati CIL e CILA: cosa cambia in Lombardia?

Sono stati pubblicati il 12 maggio sul Bollettino regionale della Lombardia i moduli CIL (Comunicazione inizio lavori) e CILA (Comunicazioni inizio lavori asseverata) nella Regione Lombardia: i moduli…

Gronde e doccioni nel condominio: costituiscono sempre bene comune?

Le gronde, i doccioni e i “canali di scarico” delle acque meteoriche del lastrico di proprietà esclusiva di un condomino costituiscono bene comune? Tali elementi architettonici all’interno di uno sta…

Planimetrie catastali accessibili gratuitamente: cosa cambia per i Comuni

Planimetrie catastali accessibili gratuitamente da parte dei Comuni. È ufficiale: a partire da oggi infatti gli Enti locali potranno accedere gratuitamente alle planimetrie catastali degli immobili ai…

Veranda o volume tecnico? Una conferma in materia di permesso di costruire

Quali caratteristiche deve avere un volume tecnico a protezione di una caldaia per evitare attraversare le procedure relative al permesso di costruire, necessarie ad esempio per la edificazione di una…

Accertamento di conformità e condono edilizio, come si possono distinguere?

Il tema dell’abusivismo edilizio e le possibilità di sanatoria previste dalla vigente legislazione sono differenti in base all’epoca di realizzazione, alla tipologia di abuso, alle norme degli strumen…